Uso con più strumenti
Uso con più strumenti
Usare il pannello di controllo Wacom per personalizzare e tracciare le impostazioni della tavoletta e degli strumenti. Lo strumento utilizzato per aprire il pannello di controllo viene selezionato automaticamente e vengono visualizzati i tab relativi a tale strumento.
- L'elenco Strumento visualizza un'icona relativa alle funzioni della tavoletta e agli strumenti utilizzati su di essa.
- L'icona Touch è disponibile per le tavolette sensibili al tatto. Vedere Impostazione delle opzioni tattili.
- Se non sono state aggiunte impostazioni specifiche per le applicazioni, viene visualizzata l'icona Tutte e le impostazioni dello strumento vengono impiegate per tutte le applicazioni.
- I pulsanti + e - servono per aggiungere o eliminare gli strumenti selezionati. Il pulsante non è attivo se l'elenco contiene solo una voce. Le icone Funzioni e Touch non possono essere eliminate.
Per aggiungere un altro strumento all'elenco Strumento, è sufficiente utilizzare tale strumento sulla tavoletta con penna.
- Quando si seleziona uno strumento che è stato aggiunto all'elenco Strumento, vengono visualizzate le impostazioni della scheda per tale strumento. Eventuali modifiche apportate alle impostazioni della scheda verranno applicate anche allo strumento.
- Se viene aggiunto uno strumento simile, il nuovo strumento erediterà le impostazioni del precedente, che possono essere personalizzate per lo strumento appena aggiunto. Strumenti identici utilizzano le stesse impostazioni.
Per rimuovere uno strumento selezionato dall'elenco Strumento, nell'elenco Strumento fare clic sul pulsante - . Nella finestra di dialogo, fare clic su Elimina. Lo strumento selezionato viene rimosso dall'elenco, unitamente alle eventuali impostazioni personalizzate corrispondenti
Modifica della modalità della tavoletta (Intuos Pro)
Intuos Pro consente di regolare la velocità di trasmissione dei dati per l'uso con applicazioni diverse. Ad esempio, alcuni software di riconoscimento della scrittura richiedono un valore maggiore per la velocità di trasmissione dei dati, che rischia di rallentare le prestazioni del computer. Se il software di riconoscimento in uso non funziona correttamente, è possibile cambiare la modalità della tavoletta da Standard a Riconoscimento.
Per passare alla modalità Riconoscimento su Intuos Pro:
- Fare doppio clic sull'icona della tavoletta nell'elenco Tavoletta. Il nome della tavoletta attiva viene visualizzato nella casella Nome.
- Impostare la modalità preferita:
- Scegliere la modalità Riconoscimento per la Massima velocità di trasmissione dei dati.
- La Modalità Standard è consigliata per le applicazioni grafiche.
Nota: le impostazioni relative alla modalità Tavoletta sono valide per qualsiasi strumento e applicazione.