Muovendo la penna sulla tavoletta non si riesce a spostare il cursore o a compiere correttamente altre operazioni. |
Il driver della tavoletta potrebbe non essere installato correttamente ed è possibile usare solo la punta della penna per spostare il cursore a video e fare clic.
Per i modelli di tavoletta che dispongono sia di input tattile che di input tramite penna, verrà riconosciuto soltanto l'input tattile di base, ma non tutti gli altri movimenti.
Installare (o reinstallare) il software del driver della tavoletta. Vedere Installazione del driver. |
La penna non funziona e non è sensibile alla pressione. |
Alcune applicazioni o strumenti selezionati richiedono di attivare le capacità della pressione affinché la penna possa rispondere come strumento sensibile alla pressione.
Verificare che l'applicazione supporti la sensibilità alla pressione. |
Problemi nell'esecuzione del clic. |
Usare una sensibilità della punta più leggera. |
Problemi nell'esecuzione del doppio clic. |
- Accertarsi di dare due colpetti in rapida successione nello stesso punto dell'area attiva della tavoletta. Wacom consiglia di utilizzare l'interruttore laterale per il doppio clic.
- Aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom e passare alla scheda Penna. Aumentare la Distanza del doppio clic oppure utilizzare una Sensibilità della punta più leggera.
- Impostare un ExpressKey su Doppio clic e utilizzarlo per eseguire tale funzione.
|
La penna seleziona tutto o non interrompe il disegno. |
- Aprire la scheda Penna del pannello di controllo della tavoletta Wacom. Spostare il cursore a scorrimento Sensibilità della punta verso Pesante oppure selezionare il pulsante Personalizza... e aumentare l'impostazione Soglia del clic .
- Se il problema persiste, vedere Prova della tavoletta.
- Potrebbe essere necessario pulire la penna oppure è possibile che la punta della penna sia rovinata. Vedere Cura e manutenzione.
|
La gomma seleziona tutto o continua a cancellare. |
- Aprire la scheda Gomma del pannello di controllo della tavoletta Wacom. Spostare il cursore a scorrimento Sensibilità gomma verso Pesante oppure selezionare il pulsante Personalizza... e aumentare l'impostazione Soglia del clic .
- Se il problema persiste, vedere Prova della tavoletta.
- Potrebbe essere necessario pulire la penna oppure è possibile che la punta della penna sia rovinata. Vedere Cura e manutenzione.
|
Si verifica un ritardo nella visualizzazione all'inizio dei tratti di inchiostro. |
- Aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom e passare alla scheda Penna.
Sulla scheda Penna, diminuire il valore Distanza del doppio clic con punta. Se il problema persiste, spostare il cursore a scorrimento della Distanza del doppio clic con punta nella posizione Disattivato per disattivare l'assistenza del doppio clic.
- Disattivare le funzioni dell'input penna del sistema operativo.
|
Per fare clic, scrivere e disegnare, è necessario premere molto la penna. |
- Aprire il pannello di controllo della tavoletta Wacom e passare alla scheda Penna. Spostare il cursore a scorrimento Sensibilità della punta verso Leggera.
- Selezionare Personalizza... e diminuire le impostazioni Sensibilità e Soglia del clic.
|
La punta della penna non funziona. |
- Usare solo una penna Wacom compatibile, come la penna acclusa al prodotto, o un accessorio Wacom specifico per l'uso della tavoletta.
- Nella scheda Penna del pannello di controllo, verificare che alla punta sia assegnata la funzione Clic.
- Quando la punta viene premuta, dovrebbe accendersi un LED di stato della tavoletta. Se ciò non accade, è possibile che si sia verificato un guasto all'hardware. Vedere Test della tavoletta.
|
La modifica delle impostazioni della penna o di un altro strumento non ha alcun effetto. |
Accertarsi di modificare le impostazioni per lo strumento e l'applicazione che si sta utilizzando. Vedere Impostazioni specifiche per le applicazioni e Uso con più strumenti. |
L'interruttore laterale della penna non funziona. |
- Usare solo una penna Wacom compatibile, come la penna in dotazione con il prodotto, o un accessorio Wacom specifico per l'uso con la tavoletta.
- Assicurarsi di premere il pulsante quando la punta della penna è a meno di 10 mm dalla superficie attiva della tavoletta. Eseguire tale operazione senza premere la punta della penna.
- Dal pannello di controllo, verificare che l'interruttore laterale sia impostato sulla funzione specificata per l’applicazione e lo strumento in uso. Vedere Uso dell’interruttore laterale.
- Verificare la modalità dell'interruttore laterale. Quando viene selezionato Clic e tocco, è necessario premere l'interruttore laterale toccando con la punta della penna la superficie della tavoletta per eseguire la funzione di clic. Vedere Opzioni avanzate.
- Quando si preme l’interruttore laterale, dovrebbe accendersi il LED di stato della tavoletta. Se ciò non accade, è possibile che si sia verificato un guasto all'hardware. Vedere Test della tavoletta.
|
Il cursore a video torna indietro. |
Non posizionare strumenti sulla tavoletta se non vengono utilizzati o quando si impiega un altro dispositivo di puntamento. Se lo strumento viene lasciato sulla tavoletta, è possibile che interferisca con la posizione del cursore a video quando è in uso un altro dispositivo di immissione. |
- Non si riesce a spostare il cursore nel punto desiderato sullo schermo.
- Nelle applicazioni per il disegno, la linea tracciata non è allineata alla posizione del puntatore.
|
- Aprire la scheda Corrispondenza del pannello di controllo della tavoletta Wacom. Verificare che sia selezionata la modalità penna e che l'Area di visualizzazione per lo strumento e l'applicazione selezionati sia impostata su Intera.
- Se non si ottengono risultati, fare clic sul pulsante Predefinito per ripristinare la corrispondenza fra tavoletta e schermo.
- Se si riscontrano altre difficoltà, rimuovere le preferenze della tavoletta (vedere Risoluzione dei problemi: specifici per Mac e Windows). Confermare che la penna funzioni. Vedere Prova dei controlli e degli strumenti della tavoletta.
|
Il Touch Ring non funziona bene quando si usa in combinazione con la penna (Intuos Pro). |
Touch Ring è stato ideato per essere utilizzato con il dito e non funziona con la punta della penna. |
Quando si utilizza un sistema con più monitor, non è possibile usare la punta della penna per controllare gli altri monitor. |
- Alternare il cursore tra la tavoletta con penna e i display premendo un tasto ExpressKey o il pulsante della penna impostato su Alterna display.
- Verificare che l'opzione Area dello schermo nella scheda Corrispondenza sia impostata su Intera.
- È possibile utilizzare la penna per controllare gli altri monitor in modalità mouse. Per utilizzare la modalità mouse, impostare prima il pulsante della penna su Alterna modalità... Quindi, utilizzare l'interruttore per alternare il modo penna al modo mouse.
|
L'input tattile non funziona. |
- Abilitare l'input tattile premendo un tasto ExpressKey impostato su Abilitare/disabilitare input tattili.
- Aprire il pannello di controllo, fare clic sull'icona Touch e selezionare la scheda Gesti standard, I miei gesti o Opzioni tattili. Accertarsi che l'opzione Abilitare input tattile sia selezionata.
|
L'input tattile non funziona perfettamente. Il cursore a video si muove, ma non è possibile eseguire azioni più complesse. |
Se il driver della tavoletta non è stato caricato correttamente, verrà riconosciuto soltanto l'input tattile di base, ma non tutti gli altri movimenti. Installare il software del driver della tavoletta. Provare a reinstallare il driver della tavoletta con penna. Vedere Installazione del driver . |
La tavoletta non riconosce in maniera affidabile l'input a più dita. |
Se si tengono le dita troppo vicine tra loro, la tavoletta potrebbe non riconoscerle come separate. Provare a distanziare di un po' le dita. |
Lo zoom non funziona quando si utilizza Adobe Photoshop®. |
Se lo zoom non funziona correttamente in Photoshop, verificare che la funzione Ingrandisci con rotellina di scorrimento non sia selezionata nella finestra Preferenze di Photoshop. |
I movimenti di rotazione funzionano in maniera discontinua o non funzionano affatto. |
A seconda dell'applicazione, la funzione di rotazione si attiva in maniera diversa. Per un miglior riconoscimento del movimento, si consiglia di iniziare con il posizionamento delle dita in diagonale sulla superficie della tavoletta e di tenerle distanziate tra loro di almeno 25 mm (1 poll.). |