2. Carta e supporti di stampa
2.1. Specifiche della carta
P2200/P2500 Series
P2600 Series
|
Vassoio di alimentazione automatico
|
Tipo di supporto
|
Carta normale, sottile, speciale (lucidi, cartoncini, etichette, buste, carta spessa ecc.).
|
Formato del supporto
|
A4, A5, JIS B5, IS0 B5, A6, Lettera, Legale, Executive, Folio, Oficio, Statement, Cartolina giapponese, Cartolina, Busta Monarch, Busta DL, Busta C5, Busta C6, Busta N.10, ZL, Big 16K, Big 32K, 16K, 32K, B6, personalizzato ecc.
|
Peso del supporto
|
60-163 g/m²
|
Capacità massima del vassoio
|
150 pagine da 80 g/m²
|
P2600 Series
|
Vassoio di alimentazione manuale
|
Tipo di supporto
|
Carta normale, sottile, speciale (lucidi, cartoncini, etichette, buste, carta spessa ecc.).
|
Peso del supporto
|
60-163 g/m²
|
Capacità massima del vassoio
|
1 pagina
|
|
Nota:
|
• si consiglia di utilizzare carta standard per la stampante.
• L'uso prolungato di carta speciale può compromettere la durata della stampante.
• I supporti di stampa che non rispettano le regole stabilite nella presente Guida per l'utente possono ridurre la qualità di stampa, aumentare gli inceppamenti e provocare un'eccessiva usura della stampante.
• Proprietà come il peso, la composizione, la consistenza e l'umidità rappresentano fattori importanti che incidono sulle prestazioni della stampante e sulla qualità dei risultati.
• Tenere conto di quanto segue al momento di scegliere i supporti di stampa.
1. Effetto di stampa desiderato: il supporto di stampa selezionato deve soddisfare i requisiti delle attività di stampa.
2. Levigatezza della superficie: la levigatezza dei supporti di stampa può influire sulla nitidezza della stampa.
3. Alcuni supporti di stampa possono soddisfare tutte le linee guida di utilizzo indicate in questo documento, ma non riuscire a produrre stampe corrette. Ciò può dipendere dall'uso errato, da una temperatura e un'umidità non appropriate o da altri fattori al di fuori dal controllo di Pantum. Prima di acquistare grandi quantità di supporti di stampa, verificare che essi siano conformi alle specifiche indicate in questa Guida per l'utente.
4. L'utilizzo di supporti di stampa che non rispettano queste specifiche potrebbe provocare danni alla stampante.
|
2.2. Carta speciale
Questa stampante supporta l'uso di carta speciale per la stampa. La carta speciale comprende: etichette, buste, lucidi, carta spessa, cartoncino ecc.
|
Nota:
|
• quando si utilizza una carta o un supporto di stampa speciali, verificare di aver selezionato il tipo di carta e il formato appropriati nelle impostazioni di stampa per garantire il miglior risultato.
• Quando si utilizzano supporti di stampa speciali, si raccomanda in inserire un foglio di carta alla volta. Per i modelli P2200/P2500 series, caricare i fogli di carta speciale nel vassoio di alimentazione automatica uno alla volta. Per i modelli P2600 series, caricare i fogli di carta speciale nel vassoio di alimentazione manuale uno alla volta.
|
| Rispettare i seguenti standard:
Tipi di supporti di stampa
|
Procedure corrette
|
Procedure scorrette
|
Etichette
|
Utilizzare esclusivamente etichette senza carta di rivestimento a vista.
Posizionare le etichette in piano durante l'utilizzo.
Utilizzare solo etichette in fogli completi.
Non tutte le etichette sul mercato sono compatibili con i requisiti di questa stampante.
|
Utilizzare etichette stropicciate, in blister o danneggiate.
|
Buste
|
Le buste devono essere caricate in modo uniforme.
|
Utilizzare buste stropicciate, tagliate, incollate o danneggiate.
Utilizzare buste con ganci, ciappe, finestre o rivestimenti.
Utilizzare buste con etichette autoadesive o altri materiali sintetici.
|
Lucidi
|
Utilizzare solo lucidi approvati per l'uso con le stampanti laser.
|
Utilizzare supporti di stampa trasparenti non adatti alle stampanti laser.
|
Carta spessa, cartoncino
|
Utilizzare solo carta pesante approvata per le stampanti laser e conforme con le specifiche di peso di questa stampante.
|
Utilizzare carta il cui peso supera le specifiche consigliate per i supporti su questa stampante.
|
2.3. Caricamento della carta
2.3.1. Caricamento nel vassoio di alimentazione automatico
a) Aprire il vassoio di alimentazione.
P2200/P2500 Series
|
P2600 Series
|

|

|
b) Far scorrere le guide di alimentazione automatica in modo da farle corrispondere con entrambi i lati della carta.
P2200/P2500 Series |
P2600 Series |

|

|
c) Sollevare il vassoio di uscita per evitare lo scivolamento e la caduta della carta.
P2200/P2500 Series |
P2600 Series |

|

|
d) Inserire la carta nel vassoio di alimentazione automatico con il lato di stampa rivolto verso l'alto.
P2200/P2500 Series |
P2600 Series |

|

|
|
Nota: |
• Prima di caricare la carta, distendere la carta impilata per evitare inceppamenti o errori di alimentazione, quindi caricare la carta nel vassoio con il lato di stampa rivolto verso l'alto.

|
e) Regolare l'arresto carta per tenere la carta in posizione. Per assicurare il normale avanzamento della carta, regolare l'arresto carta inferiore ① nella scanalatura per evitare che scivoli fuori, poi regolare l'arresto blu② a seconda del formato carta.
P2200/P2500 Series |
P2600 Series |

|

|
|
Nota:
|
• se all'interno del vassoio di alimentazione automatico sono state caricate più di 150 pagine in una volta, la carta potrebbe incepparsi o non essere caricata.
• Quando si utilizza carta stampata, collocare il lato di stampa (vuoto) rivolto verso l'alto.
• Quando si stampa sulla carta in formato A5, inserirla con un orientamento orizzontale per aumentare la durata della cartuccia toner laser.
|
2.3.2. Caricamento nel vassoio di alimentazione manuale
|
Nota:
|
• solo i prodotti P2600 series supportano l'alimentazione manuale.
|
a) Aprire il vassoio di alimentazione.

b) Far scorrere le guide di alimentazione manuale in modo da farle corrispondere con entrambi i lati della carta.

c) Sollevare il vassoio di uscita per evitare lo scivolamento e la caduta della carta.

d) Utilizzando entrambe le mani, collocare il supporto di stampa, come la busta o il lucido, nel vassoio di alimentazione manuale finché l'estremità anteriore della busta o del lucido non tocca il rullo correttore.

|
Nota:
|
• al caricamento della carta nel vassoio di alimentazione manuale, la stampante passerà automaticamente alla modalità di alimentazione manuale.
• Inserire la carta nel vassoio di alimentazione manuale con il lato di stampa rivolto verso l'alto. Durante il caricamento, la carta collocata più in alto entrerà per prima nel vassoio di alimentazione manuale.
• Verificare che la carta, la busta o il lucido vengano caricati in linea retta e in una posizione ottimale del vassoio di alimentazione manuale. In caso contrario, il risultato sarà una stampa distorta o un inceppamento della carta.
|
e) Per continuare la stampa dopo che la pagina stampata sarà uscita dalla stampante, caricare un altro foglio in base alla procedura descritta sopra.
Avvertenza |
 |
Dopo la stampa, rimuovere immediatamente la carta, le buste e i lucidi. Impilando la carta o le buste potrebbe verificarsi un inceppamento o un arricciamento della carta. |
2.4. Area non stampabile
Il bordo ombreggiato indica l'area non stampabile.
Utilizzo
|
Formato della carta
|
Margini superiore e inferiore (A)
|
Margini destro e sinistro (B)
|
Stampa
|
A4
|
5 mm (0,197 pollici)
|
5 mm (0,197 pollici)
|
Lettera
|
5 mm (0,197 pollici)
|
5 mm (0,197 pollici)
|
2.5. Linee guida per l'utilizzo della carta
• La carta o i manoscritti dalla consistenza ruvida, concava e convessa, macchiata di olio e molto lucida, possono influire negativamente sulle prestazioni di stampa.
• Verificare che sulla carta non vi siano polvere, residui o altro.
• La carta deve essere collocata su una superficie piana e conservata in un ambiente fresco e asciutto.