Parametri del regolatore |
Rappresentazione in LOGO! |
Possibile campo di valori in LOGO! |
Mn |
Uscita del blocco del regolatore PI |
da 0 a 1,000 |
kP
kl |
In LOGO! il parametro KC è il guadagno sia del termine I che del termine P del regolatore. Indicando KC = 0 si disattiva il termine P del regolatore. In questo caso speciale k viene impostato automaticamente a 1 per il termine I. Se KC <> 0: kP = kI = KC |
da 0.00 a 99.99 |
TSTempo di campionamento, durata di uno slot temporale |
Impostazione fissa |
500 ms |
TI |
Parametro TI; impostandolo a 99:59 min si disattiva il termine I del regolatore. |
da 00:01 min a 99:59 min |
en |
Vedere SP e PV |
" |
SP |
Il parametro SP è il setpoint predefinito w. Per questo parametro è possibile utilizzare l'uscita analogica di un'altra funzione speciale. |
da -10,000 a +20,000 |
PV |
PV è il valore istantaneo x e si calcola nel modo seguente: PV = (valore analogico nell'ingresso * Gain) + Offset. L'ingresso può essere collegato ad es. con un sensore PT100 mediante un ingresso analogico. |
" |
|
Il parametro Gain agisce su PV. |
da 0.0 a 10.0 |
|
Il parametro Offset agisce su PV. |
da -10,000 a +20,000 |
|
PV viene limitato dai parametri Min e Max. |
Rispettivamente:
|
|
Il parametro Dir predefinisce la direzione in cui agisce il regolatore. Positiva significa: se il setpoint > valore istantaneo il valore istantaneo viene aumentato, se il setpoint < valore istantaneo il valore istantaneo viene ridotto. Negativa significa: se il setpoint è > valore istantaneo il valore istantaneo viene ridotto, se il setpoint è < valore istantaneo il valore istantaneo viene aumentato. Esempio: regolazione del riscaldamento. se il setpoint è > del valore istantaneo (ambiente troppo freddo), il valore istantaneo viene aumentato dalla grandezza regolante. |
- o + |
Per maggiori informazioni (ad es. sulla commutazione dal funzionamento manuale a quello automatico, i set di parametri ecc.) leggere la descrizione della funzione speciale "Regolatore PI".