Descrizione sintetica
L'istruzione di controllo rampa consente di portare l'uscita dal livello attuale al livello selezionato ad una velocità specifica.
Circuito |
Descrizione |
Ingresso En |
Se l'ingresso En (Enable) passa dallo stato 0 a 1, nell'uscita viene emesso per 100 ms il livello start/stop (Offset "B" + StSp), quindi viene avviata la rampa verso il livello selezionato. La transizione dello stato da 1 a 0 imposta immediatamente il livello attuale su Offset "B" e quindi l'uscita AQ diventa 0. |
Ingresso Sel |
SeI = 0: viene selezionato il livello 1 (Level 1) SeI = 1: viene selezionato il livello 2 (Level 2)
La transizione dello stato di Sel comporta l'accostamento dal livello attuale al livello selezionato alla velocità indicata. |
Ingresso St |
Se l'ingresso St (arresto ritardato) passa da 0 a 1, il livello attuale viene decelerato a velocità costante fino a raggiungere il livello start/stop (Offset "B" + StSp). Il livello start/stop viene mantenuto per 100 ms, quindi il livello attuale viene impostato su Offset "B". L'uscita AQ sarà uguale a 0. |
Parametri |
Level1 e Level2: livelli da raggiungere; rispettivo campo di valori: da -10,000 a +20,000 MaxL: Valore massimo che non deve essere superato in nessun caso. StSp: offset di start/stop: valore che viene sommato a Offset "B" per calcolare il livello start/stop. Se l'offset start/stop è 0, il livello start/stop sarà Offset "B". Rate: accelerazione con cui si raggiunge il livello 1, il livello 2 oppure Offset. Vanno indicati i passi/secondo. A: guadagno (Gain) B: spostamento del punto di zero (Offset) p: numero di decimali |
Uscita AQ |
L'uscita AQ viene riportata in scala con la formula seguente:
(livello attuale - Offset "B") / guadagno "A"
Avvertenza: se si visualizza AQ nel modo di parametrizzazione o di segnalazione, l'uscita viene visualizzata come valore non in scala (in unità fisiche: livello attuale).
Campo di valori per AQ: 0...+32767 |
Parametri Level1 e Level2
I parametri per i livelli Level1 e Level2 possono essere anche un valore attuale di un'altra funzione già programmata. Si possono utilizzare i valori attuali delle seguenti funzioni:
Comparatore analogico: Ax – Ay
Interruttore a valore di soglia analogico: Ax
Amplificatore analogico: Ax
Multiplexer analogico: AQ
Rampa analogica: AQ
Matematica analogica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.
Parametro p (numero di decimali)
È utilizzabile solo per la rappresentazione dei valori di AQ, Level1, Level2, MaxL, StSp e Rate nei testi di segnalazione.
Diagramma dei tempi per AQ
Descrizione sintetica
Se viene impostato l'ingresso En, la funzione imposta per 100 ms il livello attuale su StSp + Offset "B".
Quindi dal livello StSp + Offset "B" la funzione si avvicina al livello 1 o al livello 2 con l'accelerazione indicata in Rate, a seconda del collegamento di Sel.
Se si imposta l'ingresso St, la funzione si avvicina al livello StSp + Offset "B" con l'accelerazione indicata in Rate. In seguito la funzione mantiene per 100 ms il livello StSp + Offset "B" sull'uscita AQ. Dopo 100 ms il livello viene impostato su Offset "B". Il valore in scala (uscita AQ) è 0.
Se viene impostato l'ingresso St, la funzione può essere riavviata solo dopo il reset degli ingressi St e En.
Se viene modificato l'ingresso Sel, la funzione, a seconda del collegamento di Sel, accosta alla velocità indicata il nuovo livello di destinazione partendo dall'attuale livello di destinazione.
Se viene resettato l'ingresso En, la funzione imposta immediatamente il livello attuale su Offset "B".
Il livello attuale viene aggiornato ogni 100 ms. Si noti la relazione tra uscita AQ e livello attuale:
uscita AQ = (livello attuale – Offset "B" / guadagno "A")
Particolarità della parametrizzazione
Tener conto delle Informazioni sull'elaborazione dei valori analogici che forniscono chiarimenti sui parametri dei blocchi analogici.