Descrizione sintetica
Questa funzione speciale salva un valore presente su un ingresso analogico ed attiva l'uscita non appena il valore attuale sull'ingresso analogico supera, in positivo o in negativo, il valore memorizzato sommato ad un valore differenziale parametrizzabile.
Circuito |
Descrizione |
Ingresso En |
Con un fronte di salita (passaggio da 0 a 1) nell'ingresso di abilitazione En (Enable) il valore analogico nell'ingresso Ax viene memorizzato ("Aen") e il campo del valore analogico Aen +- Delta viene sorvegliato. |
Ingresso Ax |
Nell'ingresso Ax va immesso il segnale analogico da sorvegliare. Utilizzare gli ingressi analogici AI1...AI8, i merker analogici AM1...AM6, il numero di blocco di una funzione con uscita analogica o le uscite analogiche AQ1 e AQ2. 0 - 10 V equivale a 0 - 1000 (valore interno). |
Parametri |
A: Gain B: spostamento del punto di zero (Offset) Threshold 1: valore differenziale sotto Aen: soglia di attivazione/disattivazione Threshold 2: valore differenziale sotto Aen: soglia di attivazione/disattivazione p: numero di decimali |
Uscita Q |
L'uscita Q viene impostata/resettata in funzione del valore analogico memorizzato e del valore differenziale impostato. |
Parametri Threshold 1 e Threshold 2
I due parametri di soglia Threshold 1 e Threshold 2 possono essere anche il valore attuale di un'altra funzione già programmata. Si possono utilizzare i valori attuali delle seguenti funzioni:
Comparatore analogico: Ax – Ay
Interruttore a valore di soglia analogico: Ax
Amplificatore analogico: Ax
Multiplexer analogico: AQ
Rampa analogica: AQ
Matematica analogica: AQ
Regolatore PI: AQ
Contatore avanti/indietro: Cnt
Per scegliere la funzione desiderata si deve specificare il numero di blocco.
I valori di soglia vengono rappresentanti sul modulo di base LOGO! e nel seguente diagramma di temporizzazione attraverso il simbolo Δ.
|
0BA4: A: Gain Campo di valori 0,00 ... 10,00 |
Parametro p (numero di decimali)
Il parametro p è utilizzabile soltanto per la rappresentazione dei valori Aen, Ax, Threshold 1 e Threshold 2 nei testi di segnalazione.
Diagramma di temporizzazione
Descrizione del funzionamento
Se lo stato dell'ingresso En commuta da 0 a 1, viene memorizzato il valore del segnale nell'ingresso analogico Ax. Questo valore attuale memorizzato viene indicato come "Aen".
I valori analogici attuali Ax e Aen vengono moltiplicati rispettivamente per il valore del parametro A (Gain). Quindi il parametro B (Offset) viene sommato al prodotto nel modo seguente:
(Ax * Gain) + Offset = valore attuale Aen, se l'ingresso En passa da 0 a 1 o
(Ax * Gain) + Offset = valore attuale Ax.
L'uscita Q viene impostata quando l'ingresso En = 1 e se il valore attuale nell'ingresso Ax si trova al di fuori del campo Aen + Threshold 1 / Aen - Threshold 2.
L'uscita Q viene resettata quando il valore attuale nell'ingresso Ax è compreso nel campo Aen + Threshold 1 / Aen - Threshold 2 oppure quando l'ingresso En commuta a 0.
Particolarità della parametrizzazione
Tener conto delle Informazioni sull'elaborazione dei valori analogici che forniscono chiarimenti sui parametri dei blocchi analogici.