Ora gli oggetti singoli o in gruppi possono essere cancellati con il tasto [Canc] o spostati "fissandoli" con il mouse o la tastiera. Spostando gli oggetti con i tasti cursore è possibile posizionarli con incrementi minimi (posizionamento di precisione). Per il posizionamento di precisione, tuttavia, non deve essere attiva la funzione "Allinea alla griglia" nel menu Formato -> Griglia. Inoltre, gli oggetti selezionati possono essere tagliati o copiati e quindi incollati con le apposite icone della barra degli strumenti "Standard".
Modifica delle linee di collegamento selezionate
Le linee di collegamento offrono una particolare possibilità di elaborazione. Quelle selezionate dispongono di "maniglie" blu rotonde e quadrate. Quelle rotonde consentono di spostare una linea ad angolo retto rispetto al suo andamento, mentre quelle quadrate consentono di assegnargli un nuovo inizio e una nuova fine. Le linee possono essere spostate con le maniglie rotonde.
Esempio per l'editor FBD:
Se si assegna alla fine di un collegamento un nuova connessione che non è adeguata, quando si rilascia il tasto del mouse essa viene automaticamente riassegnata al punto di collegamento originario.