In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per impostare il dispositivo con collegamento USB e il software.
In questa sezione sono illustrati i passaggi per impostare l'hardware, come descritto nella Guida di installazione rapida. Assicurarsi di leggere prima la Guida di installazione rapida e di seguire i seguenti passaggi.
Scegliere un'ubicazione stabile.
Scegliere una superficie piana e stabile, con uno spazio adeguato per la circolazione dell'aria. Lasciare spazio sufficiente per aprire coperchi e vassoi.
L'area dovrebbe essere ben ventilata e lontana dalla luce solare diretta o da fonti di calore, freddo e umidità. Non collocare il dispositivo vicino al bordo della scrivania o del tavolo.
La stampa avverrà correttamente ad altitudini inferiori a 1.000 m. Verificare l'impostazione dell'altitudine per ottimizzare la stampa. (Vedere Regolazione dell'altitudine.)
Collocare il dispositivo su una superficie piatta e stabile, assicurandosi che l'inclinazione non sia superiore a 2 mm. Diversamente, la qualità di stampa può essere compromessa.
Disimballare il dispositivo e controllare gli elementi inclusi.
Rimuovere il nastro di protezione del dispositivo.
Installare la cartuccia del toner.
Caricare la carta. (Vedere Caricamento della carta nel vassoio.)
Accertarsi che tutti i cavi siano collegati al dispositivo.
Accendere il dispositivo. (Vedere Accensione dell'apparecchio.)
![]() |
|
Questa apparecchiatura non potrà essere utilizzata in caso di guasto dell'alimentazione principale. |
Stampare una pagina di configurazione per accertarsi che il dispositivo stia funzionando correttamente.
Per stampare una pagina di configurazione:
In modalità Pronta, premere e tenere premuto il pulsante (Annulla) per circa 2 secondi.
Dopo aver impostato e collegato il dispositivo al computer, è necessario installare il software della stampante utilizzando i CD in dotazione. Il CD fornisce il seguente software.
Sistema operativo |
Contenuti |
---|---|
|
|
|
|
|
Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi i seguenti requisiti.
Il dispositivo supporta i seguenti sistemi operativi Windows.
SISTEMA OPERATIVO |
Requisiti (consigliati) |
||
---|---|---|---|
CPU |
RAM |
Spazio su disco disponibile |
|
Windows 2000 |
Intel® Pentium® II 400 MHz (Pentium III 933 MHz) |
64 MB (128 MB) |
600 MB |
Windows XP |
Intel® Pentium® III 933 MHz (Pentium IV 1 GHz) |
128 MB (256 MB) |
1,5 GB |
Windows Server® 2003 |
Intel® Pentium® III 933 MHz (Pentium IV 1 GHz) |
128 MB (512 MB) |
1,25-2 GB |
Windows Server 2008 |
Intel® Pentium® IV 1 GHz (Pentium IV 2 GHz) |
512 MB (2.048 MB) |
10 GB |
Windows Vista® |
Intel® Pentium® IV 3 GHz |
512 MB (1.024 MB) |
15 GB |
Windows 7 |
Processore Intel® Pentium® IV 1 GHz 32 bit o 64 bit o superiore |
1 GB (2 GB) |
16 GB |
|
|||
Windows Server 2008 R2 |
Processori Intel® Pentium® IV 1 GHz (x86) o 1,4 GHz (x64) (2 GHz o più veloce) |
512 MB (2.048 MB) |
10 GB |
![]() |
|
|
SISTEMA OPERATIVO |
Requisiti (consigliati) |
||
---|---|---|---|
CPU |
RAM |
Spazio su disco disponibile |
|
Mac OS X 10.3-10.4 |
|
|
1 GB |
Mac OS X 10.5 |
|
512 MB (1 GB) |
1 GB |
Mac OS X 10.6 |
|
1 GB (2 GB) |
1 GB |
Elemento |
Requisiti (consigliati) |
---|---|
Sistema operativo |
RedHat Enterprise Linux WS 4, 5 (32/64 bit) Fedora Core 2-10 (32/64 bit) SuSE Linux 9.1 (32 bit) OpenSuSE 9.2, 9.3, 10.0, 10.1, 10.2, 10.3, 11.0, 11.1 (32/64 bit) Mandrake 10.0, 10.1 (32/64 bit) Mandriva 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 (32/64 bit) Ubuntu 6.06, 6.10, 7.04, 7.10, 8.04, 8.10 (32/64 bit) SuSE Linux Enterprise Desktop 9, 10 (32/64 bit) Debian 3.1, 4.0, 5.0 (32/64 bit) |
CPU |
Pentium IV 2.4 GHz (Intel Core™2) |
RAM |
512 MB (1.024 MB) |
Spazio su disco disponibile |
1 GB (2 GB) |
Un dispositivo locale è un dispositivo collegato direttamente al computer mediante un cavo USB. Se il dispositivo è collegato in rete, saltare questa fase e passare a "Installazione del driver del dispositivo collegato in rete". (Vedere Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete.)
![]() |
|
Utilizzare solamente un cavo USB di lunghezza inferiore a 3 m. |
L'installazione può essere eseguita in modalità tipica o personalizzata.
I seguenti passaggi sono consigliati per la maggior parte degli utenti che utilizzano un dispositivo direttamente collegato al computer. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e acceso.
![]() |
|
Se durante la procedura di installazione viene visualizzata la finestra " ", fare clic su per chiudere la finestra. |
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Il CD del software dovrebbe essere eseguito automaticamente e dovrebbe comparire una finestra di installazione.
Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su
e quindi su . Digitare X:\ , sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità CD/DVD. Fare clic su .Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 R2, fare clic su
> > > .Digitare X:\
, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità CD/DVD, quindi scegliere .Se appare la finestra
in Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008 Server R2, fare clic su nel campo e fare clic su o nelle finestre .Fare clic su
.Se necessario, selezionare la lingua dall'elenco a discesa.
Selezionare
per una stampante di rete. Quindi, fare clic su .
![]() |
|
Installazione personalizzata consente di selezionare il collegamento della macchina e di scegliere i singoli componenti da installare. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. |
![]() |
|
Se l'apparecchio non è collegato al computer, appare la seguente finestra. ![]()
|
Al termine dell'installazione, viene visualizzata una finestra di richiesta di stampa di una pagina di prova. Se si desidera stampare una pagina di prova, selezionare la casella di controllo e fare clic su
. In caso contrario, fare semplicemente clic su e passare al punto 7.Se la pagina di prova viene stampata correttamente, fare clic su
.In caso contrario, fare clic su
per ristamparla.Fare clic su
.Il CD in dotazione con il dispositivo fornisce il file PPD che consente di utilizzare il driver CUPS o il driver Apple LaserWriter (disponibile solo quando si usa un dispositivo che supporta il driver PostScript), per stampare da un computer Macintosh.
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso.
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh.
Fare doppio clic sulla cartella
.Fare doppio clic sull'icona
.Immettere la password e fare clic su
.Appare la finestra del programma di installazione Dell. Fare clic su .
Selezionare
e fare clic su . L'opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.Selezionando
, è possibile scegliere i singoli componenti da installare.Quando viene visualizzato l'avviso che tutte le applicazioni sul computer verranno chiuse, fare clic su
.Al termine dell'installazione, fare clic su
.Aprire la cartella
> > .Per Mac OS X 10.5-10.6, aprire la cartella
> e fare clic su .Fare clic su
nell' .Per Mac OS X 10.5-10.6, fare clic sull'icona "
". Verrà visualizzata una finestra.Per Mac OS X 10.3, selezionare la scheda
.Per Mac OS X 10.4, fare clic su
e trovare la connessione USB.Per Mac OS X 10.5-10.6, fare clic su
e trovare la connessione USB.Per Mac OS X 10.3, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
in e il nome del dispositivo in .Per Mac OS X 10.4, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
in e il nome del dispositivo in .Per Mac OS X 10.5-10.6, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
e il nome del dispositivo in .Il dispositivo viene visualizzato nell'
e impostato come stampante predefinita.Fare clic su
.
![]() |
|
Se la stampante non funziona correttamente, disinstallare il driver e reinstallarlo. Seguire i passaggi sotto indicati per disinstallare il driver per Mac OS.
|
Per installare il driver per Linux seguire i passaggi sotto indicati. Durante l'installazione del driver, anche il pacchetto Unified Linux Driver sarà installato automaticamente.
![]() |
|
Il CD del software in dotazione fornisce il pacchetto Unified Linux Driver per utilizzare facilmente il dispositivo con un computer Linux nello strumento di gestione basato su IU. (Vedere Utilizzo di Unified Linux Driver Configurator.) |
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato al computer e sia acceso.
Quando viene visualizzata la finestra di dialogo
, digitare root nel campo e inserire la password di sistema.
![]() |
|
Per installare il software del dispositivo è necessario eseguire il login come superutente (root). Se non si è un superutente, rivolgersi all'amministratore di sistema. |
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Il CD del software si avvia automaticamente.
Se il CD del software non viene eseguito automaticamente, fare clic sull'icona nella parte inferiore del desktop. Quando appare la schermata Terminal, digitare quanto segue:
se il CD del software è il master secondario e il punto di mount è /mnt/cdrom,
[root@localhost root]#mount -t iso9660 /dev/hdc /mnt/cdrom
[root@localhost root]#cd /mnt/cdrom/Linux
[root@localhost Linux]#./install.sh
Se ancora non è possibile leggere il CD del software, digitare in sequenza i comandi seguenti:
[root@localhost root]#umount /dev/hdc
[root@localhost root]#mount -t iso9660 /dev/hdc /mnt/cdrom
![]() |
|
Il programma di installazione viene eseguito automaticamente se è installato e configurato un pacchetto software per l'esecuzione automatica. |
Quando viene visualizzata la schermata iniziale, fare clic su
.Al termine dell'installazione, fare clic su
.Per maggiore comodità, il programma di installazione ha aggiunto l'icona Unified Driver Configurator sul desktop e il gruppo Unified Driver al menu di sistema. In caso di difficoltà, consultare la guida in linea, a cui è possibile accedere dal menu di sistema oppure dalle applicazioni Windows del pacchetto di driver, quali
oppure .
![]() |
|
Installazione del driver in modalità testo.
|
![]() |
|
Se la stampante non funziona correttamente, disinstallare il driver e reinstallarlo. Per disinstallare il driver per Linux seguire i passaggi sotto indicati.
|
Seguire i passaggi sotto indicati per impostare i computer per la condivisione locale del dispositivo.
Se il computer host viene collegato direttamente al dispositivo con il cavo USB ed è collegato anche all'ambiente di rete locale, il computer client collegato alla rete locale può utilizzare il dispositivo condiviso tramite il computer host per la stampa.
1 |
Computer host |
Computer collegato direttamente al dispositivo mediante cavo USB. |
2 |
Computer client |
Computer che utilizzano il dispositivo condiviso tramite il computer host. |
Installare il driver della stampante. (Vedere Installazione del driver del dispositivo con collegamento USB, Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete.)
Fare clic sul menu
di Windows.Per Windows 2000, selezionare
> .Per Windows XP/Server 2003, selezionare
.Per Windows Server 2008/Vista, selezionare
> > .Per Windows 7, selezionare
> > .Per Windows Server 2008 R2, selezionare
> > .Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante.
Per Windows XP/Server 2003/ Server 2008/Vista, premere
.Per Windows 7 e Windows Server 2008 R2, nei menu di scelta rapida, selezionare
.
![]() |
|
Se accanto all'opzione è presente il simbolo ►, è possibile selezionare gli altri driver della stampante collegati con la stampante selezionata. |
Selezionare la scheda
.Selezionare
.Selezionare
.Compilare il campo
. Fare clic su .Installare il driver della stampante. (Vedere Installazione del driver del dispositivo con collegamento USB, Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete.)
Fare clic sul menu
di Windows.Selezionare
> > .Nella barra degli indirizzi inserire l'indirizzo IP del computer host e premere Invio sulla tastiera.
![]() |
|
Nel caso in cui il computer host richieda e , indicare l'ID utente e la password dell'account computer host. |
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante che si desidera condividere e selezionare
Se appare un messaggio che indica che l'impostazione è stata completata, fare clic su
.Aprire il file che si desidera stampare e avviare la stampa.
![]() |
|
I passaggi indicati di seguito si riferiscono a Mac OS X 10.5-10.6. Per altre versioni del sistema operativo, fare riferimento all'aiuto di Mac. |
Installare il driver della stampante. (Vedere Macintosh.)
Aprire la cartella
> e fare clic su .Selezionare la stampante da condividere in
.Selezionare
.Installare il driver della stampante. (Vedere Macintosh.)
Aprire la cartella
> e fare clic su .Fare clic sull'icona "
".Appare una finestra che visualizza il nome della stampante condivisa.
Selezionare il dispositivo in uso e fare clic su
.