Risoluzione dei problemi

Questo capitolo fornisce informazioni utili sulle procedure da adottare in caso di errore.

Ridistribuzione del toner

Quando la cartuccia del toner sta per esaurirsi:

  • Si presentano strisce bianche o stampe chiare.

  • Il LED lampeggia in rosso.

Se ciò accade, è possibile migliorare temporaneamente la qualità di stampa ridistribuendo il toner rimanente nella cartuccia. In alcuni casi, appariranno ancora strisce bianche o stampe chiare anche dopo aver ridistribuito il toner.

  1. Aprire il coperchio anteriore.

  2. Estrarre la cartuccia del toner.

  3. Ruotare completamente la cartuccia cinque o sei volte per distribuire il toner uniformemente all'interno.

    [Note]

    Se ci si sporca i vestiti di toner, pulirli con un panno asciutto e lavarli in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner sui tessuti.

    [Caution]

    Non toccare la superficie verde sul fondo della cartuccia del toner. Per evitare di toccare quest'area, afferrare la cartuccia per la maniglia.

  4. Tenere la cartuccia del toner per la maniglia e inserire lentamente la cartuccia nell'apertura del dispositivo.

    Le linguette ai lati della cartuccia e le scanalature corrispondenti nel dispositivo guideranno la cartuccia nella posizione corretta fino al blocco.

  5. Chiudere il coperchio anteriore. Verificare che il coperchio sia ben chiuso.

Suggerimenti per evitare gli arricciamenti della carta

  1. Aprire il coperchio posteriore.

  2. Abbassare la leva di pressione su entrambi i lati.

    1. Leva di pressione

    [Note]

    Durante la stampa, tenere aperto il coperchio posteriore.

    Utilizzarlo solamente quando la stampa presenta un'arricciatura di oltre 20 mm.

Suggerimenti per evitare gli inceppamenti della carta

Selezionando i tipi di supporti corretti, è possibile evitare la maggior parte degli inceppamenti della carta. Quando si verifica un inceppamento carta, fare riferimento alle istruzioni seguenti.

  • Assicurarsi che le guide regolabili siano posizionate correttamente. (Vedere Caricamento della carta nel vassoio.)

  • Non sovraccaricare il vassoio. Assicurarsi che il livello della carta sia al di sotto dell'indicatore di capacità massima presente nella parte interna del vassoio.

  • Non rimuovere la carta dal vassoio mentre il dispositivo sta stampando.

  • Prima di caricare la carta, fletterla, spiegarla a ventaglio e allinearla.

  • Non utilizzare carta arricciata, umida o molto piegata.

  • Non caricare più tipi di carta nel vassoio.

  • Utilizzare solo i supporti di stampa consigliati.

  • Assicurarsi che il lato consigliato dei supporti di stampa sia rivolto verso il basso nel vassoio o verso l'alto nel vassoio manuale.

Rimozione della carta inceppata

Se si verifica un inceppamento della carta, il LED del pannello di controllo si accende in arancione. Trovare e rimuovere la carta inceppata.

Per riprendere la stampa dopo aver rimosso gli inceppamenti carta, è necessario aprire e chiudere il coperchio anteriore.

[Caution]

Per evitare di strappare la carta, estrarla delicatamente e lentamente. Per rimuovere la carta inceppata, attenersi alle istruzioni fornite nelle sezioni seguenti.

Nel vassoio

  1. Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La carta inceppata verrà automaticamente espulsa dal dispositivo.

    Se la carta non esce, passare alla fase successiva.

  2. Estrarre il vassoio.

  3. Rimuovere la carta inceppata estraendola con cautela.

    Se la carta non si sposta quando si tira o se non si vede la carta in questa area, controllare l'area del fusore attorno alla cartuccia del toner. (Vedere All'interno del dispositivo.)

  4. Reinserire il vassoio nel dispositivo finché non si blocca in posizione. La stampa riprende automaticamente.

Nel vassoio manuale

  1. Se la carta non viene alimentata correttamente, estrarla dal dispositivo.

  2. Aprire e chiudere il coperchio anteriore per riprendere a stampare.

All'interno del dispositivo

[Note]

L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  1. Aprire il coperchio anteriore ed estrarre la cartuccia del toner, spingendola leggermente verso il basso.

  2. Rimuovere la carta inceppata estraendola con cautela.

  3. Reinstallare la cartuccia del toner e chiudere il coperchio anteriore. La stampa riprende automaticamente.

Nell'area di uscita

  1. Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La carta inceppata verrà automaticamente espulsa dal dispositivo.

    Se non si vede la carta inceppata, andare al punto successivo.

  2. Estrarre con cautela la carta dal vassoio di uscita.

    Se non si vede la carta inceppata o se si incontra resistenza quando si tira, fermarsi e passare al punto successivo.

  3. Aprire il coperchio posteriore.

  4. Abbassare le leve di pressione e rimuovere la carta.

    Riportare le leve di pressione nella posizione originale.

    1. Leva di pressione

    Se non si vede la carta inceppata, andare al punto successivo.

  5. Abbassare le leve dello sportello del fusore e rimuovere la carta.

    Riportare le leve del coperchio del fusore nella posizione originale.

    [Note]

    L'area del fusore è calda. Fare attenzione nel rimuovere la carta dal dispositivo.

  6. Chiudere il coperchio posteriore.

  7. Aprire e chiudere il coperchio anteriore. La stampa riprende automaticamente.

Risoluzione di altri problemi

Nella seguente tabella sono elencate alcune delle condizioni che potrebbero verificarsi e le soluzioni suggerite. Seguire tali soluzioni finché il problema non verrà risolto. Se il problema persiste, chiamare l'assistenza.

Problemi di almentazione

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non è alimentato,

oppure il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente.

  • Collegare il cavo di alimentazione e premere (alimentazione) sul pannello di controllo.

  • Scollegare il cavo del dispositivo e ricollegarlo.

    • Per la stampa locale

    • Per la stampa in rete (solo Dell 1130n)

Problemi di alimentazione della carta

Condizione

Soluzioni suggerite

Inceppamento della carta durante la stampa.

Rimuovere la carta inceppata. (Vedere Rimozione della carta inceppata.)

I fogli di carta aderiscono l'uno all'altro.

  • Controllare la capacità massima di carta del vassoio. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Assicurarsi di utilizzare il tipo di carta corretto. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Rimuovere la carta dal vassoio e fletterla o spiegarla a ventaglio.

  • La presenza di umidità può far sì che alcuni fogli di carta aderiscano l'uno all'altro.

Alcuni fogli non vengono prelevati.

È possibile che nel vassoio siano impilati tipi di carta diversi. Caricare carta di un unico tipo, formato e peso.

I fogli non vengono alimentati nel dispositivo.

  • Rimuovere qualsiasi ostacolo dalla parte interna del dispositivo.

  • La carta non è stata caricata correttamente. Rimuovere la carta dal vassoio e ricaricarla correttamente.

  • Il vassoio contiene troppa carta. Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio.

  • La carta è troppo spessa. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche previste per questo dispositivo. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

La carta continua a incepparsi.

  • Il vassoio contiene troppa carta. Rimuovere la carta in eccesso dal vassoio. Se si sta stampando su materiali speciali, utilizzare il vassoio manuale.

  • Viene utilizzato un tipo di carta non corretto. Utilizzare solo carta conforme alle specifiche previste per questo dispositivo. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Potrebbero esservi dei residui all'interno del dispositivo. Aprire il coperchio anteriore e rimuovere eventuali residui.

I lucidi aderiscono l'uno all'altro nell'uscita della carta.

Utilizzare lucidi appositamente studiati per le stampanti laser. Rimuovere ciascun lucido non appena esce dal dispositivo.

Le buste si inclinano o non vengono alimentate correttamente.

Assicurarsi che le guide della carta siano a contatto con entrambi i lati delle buste.

Problemi di stampa

Condizione

Causa probabile

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non stampa.

Il dispositivo non è alimentato.

Controllare i collegamenti del cavo di alimentazione.

Il dispositivo non è selezionato come stampante predefinita.

Selezionare il dispositivo come predefinito in Windows.

Assicurarsi che nel dispositivo non sussistano le seguenti condizioni.

Se si verifica un errore di sistema, rivolgersi all'assistenza tecnica.

Il cavo fra il computer e il dispositivo non è collegato correttamente.

Scollegare il cavo del dispositivo e ricollegarlo.

Il cavo fra il computer e il dispositivo è difettoso.

Se possibile, collegare il cavo a un altro computer che funzioni correttamente e stampare un lavoro. È anche possibile provare a utilizzare un altro cavo.

L'impostazione della porta non è corretta.

Controllare le impostazioni della stampante di Windows per assicurarsi che il lavoro di stampa venga inviato alla porta corretta. Se il computer ha più di una porta, assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla porta corretta.

Il dispositivo potrebbe essere configurato in modo non corretto.

Controllare le Preferenze stampa per verificare che tutte le impostazioni di stampa siano corrette. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

Il driver della stampante potrebbe essere installato in modo non corretto.

Riparare il software del dispositivo. (Vedere Installazione del driver del dispositivo con collegamento USB, Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete.)

Il dispositivo non funziona correttamente.

  • Controllare i LED sul pannello di controllo per stabilire se l'apparecchio indica un errore di sistema. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Un messaggio di errore può essere controllato anche dal Controllo stato stampante del computer.

Il dispositivo non stampa.

Le dimensioni del documento sono eccessive e pertanto lo spazio sul disco rigido del computer è insufficiente per accedere al lavoro di stampa.

Aumentare lo spazio disponibile sul disco e ristampare il documento.

Il vassoio di uscita è pieno.

Può tenere fino a 80 fogli di carta normale. Una volta rimossa la carta dal vassoio di uscita, il dispositivo riprende la stampa.

Il dispositivo seleziona i materiali di stampa dall'origine sbagliata.

L'opzione carta selezionata in Preferenze stampa potrebbe non essere corretta.

Per molte applicazioni software, la selezione dell'origine si effettua dalla scheda Carta nella finestra Preferenze stampa. Selezionare l'origine corretta. Consultare la guida del driver della stampante. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

Un lavoro di stampa è eccessivamente lento.

Il lavoro di stampa potrebbe essere molto complesso.

Ridurre la complessità della pagina o modificare le impostazioni della qualità di stampa.

Metà della pagina rimane vuota.

L'orientamento della pagina potrebbe non essere corretto.

Modificare l'orientamento della pagina nell'applicazione. Consultare la guida del driver della stampante.

Il formato della carta e le impostazioni relative non corrispondono.

Assicurarsi che il formato della carta nelle impostazioni del driver della stampante corrisponda alla carta nel vassoio. Oppure, assicurarsi che il formato della carta nelle impostazioni del driver della stampante corrisponda alla carta selezionata nelle impostazioni dell'applicazione utilizzata.

Il dispositivo stampa, ma il testo è sbagliato, incomprensibile o incompleto.

Il cavo della stampante è allentato o difettoso.

Scollegare il cavo della stampante e ricollegarlo. Provare con un lavoro di stampa che è già stato stampato con esito positivo. Se possibile, collegare il cavo e il dispositivo a un altro computer del cui funzionamento si è certi e stampare un lavoro. Provare a utilizzare un nuovo cavo del dispositivo.

È stato selezionato il driver della stampante sbagliato.

Controllare nell'applicazione il menu di selezione della stampante per assicurarsi di avere selezionato il dispositivo corretto.

L'applicazione software non funziona correttamente.

Provare a stampare un lavoro da un'altra applicazione.

Il sistema operativo non funziona correttamente.

Uscire da Windows e riavviare il computer. Spegnere il dispositivo e riaccenderlo.

In un ambiente DOS, l'impostazione dei caratteri per il dispositivo potrebbe essere impostata in modo errato.

Vedere Modifica dell'impostazione dei font (solo Dell 1130n).

Le pagine vengono stampate, ma sono vuote.

La cartuccia del toner è difettosa o il toner è esaurito.

Ridistribuire il toner, se necessario. Se necessario, sostituire la cartuccia del toner.

Il file potrebbe contenere pagine vuote.

Controllare il file per assicurarsi che non contenga pagine vuote.

Alcuni componenti, come il controller o la scheda, potrebbero essere difettosi.

Rivolgersi all'assistenza tecnica.

La stampante non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni.

Incompatibilità tra il file PDF e i prodotti Acrobat.

La stampa del file PDF come immagine può consentire la stampa del file. Attivare Print As Image nelle opzioni di stampa di Acrobat.

[Note]

La stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.

La qualità di stampa delle fotografie non è buona. Le immagini non sono nitide.

La risoluzione della fotografia è molto bassa.

Ridurre il formato della foto. Se si aumenta il formato della fotografia nell'applicazione, la risoluzione si riduce.

Prima della stampa, la macchina emette vapore vicino al vassoio di uscita.

L'uso di carta umida può provocare l'emissione di vapore durante la stampa.

Ciò non costituisce un problema. Continuare la stampa.

Il dispositivo non stampa su carta di formato speciale, ad es. carta per fatturazione.

Il formato carta e le impostazioni del formato carta non corrispondono.

Impostare il formato carta corretto nell'opzione Modifica... nella scheda Carta delle Preferenze stampa. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

Problemi di qualità di stampa

Se le parti interne del dispositivo sono sporche o se la carta è stata caricata in modo non corretto, potrebbe verificarsi una riduzione della qualità di stampa. Per risolvere il problema, consultare la tabella seguente.

Condizione

Soluzioni suggerite

Stampa chiara o sbiadita.

  • Se la stampa contiene strisce verticali bianche o aree sbiadite, il toner sta per esaurirsi. È possibile estendere temporaneamente la durata della cartuccia del toner. (Vedere Ridistribuzione del toner.) Se la qualità di stampa non migliora, installare una nuova cartuccia del toner.

  • È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, è troppo umida o troppo ruvida. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Se l'intera pagina risulta chiara, l'impostazione della risoluzione di stampa è troppo bassa oppure la modalità Risparmio toner è attivata. Regolare la risoluzione di stampa e disattivare la modalità Risparmio toner. Consultare la guida del driver della stampante.

  • Una combinazione di aree sbiadite o macchiate potrebbe indicare che la cartuccia del toner deve essere pulita. (Vedere Pulizia interna.)

  • La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere sporca. (Vedere Pulizia interna.)

Macchie di toner.

  • È possibile che la carta non sia conforme alle specifiche; ad esempio, la carta è troppo umida o troppo ruvida. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

  • Il percorso della carta potrebbe essere sporco. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Mancanza di toner.

Se la pagina presenta aree sbiadite, generalmente tondeggianti, in ordine casuale, procedere come segue.

  • È possibile che sia stato caricato un foglio di carta difettoso. Provare a ristampare il lavoro.

  • Il contenuto di umidità della carta non è uniforme oppure la carta presenta macchie di umidità sulla superficie. Provare a stampare su una carta di marca diversa. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • L'intera risma è difettosa. I processi di produzione possono fare sì che alcune aree rifiutino il toner. Provare con un tipo o una marca di carta diversi.

  • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su Spessa. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

  • Se questi accorgimenti non consentono di risolvere il problema riscontrato, rivolgersi all'assistenza tecnica.

Punti bianchi.

Se sulla pagina vengono stampati dei punti bianchi, potrebbe verificarsi quanto segue.

  • La carta è troppo ruvida e molta sporcizia è caduta all'interno del dispositivo, quindi il rullo di trasferimento potrebbe essere sporco. Pulire l'interno del dispositivo. (Vedere Pulizia interna.)

  • Il percorso della carta potrebbe essere sporco. (Vedere Pulizia interna.)

Linee verticali.

Se nella pagina vengono stampate strisce nere verticali, procedere come segue.

  • La superficie (parte del tamburo) della cartuccia del toner all'interno del dispositivo si è probabilmente graffiata. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner.)

Se nella pagina vengono stampate strisce bianche verticali, procedere come segue.

  • La superficie della parte LSU all'interno del dispositivo potrebbe essere sporca. (Vedere Pulizia interna.)

Sfondo in bianco e nero.

Se la quantità di ombreggiatura di sfondo diventa inaccettabile:

  • Utilizzare carta di peso minore. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Controllare le condizioni ambientali: condizioni molto secche o un alto livello di umidità (superiore all'80% di umidità relativa) possono far aumentare la quantità di ombreggiatura di sfondo.

  • Rimuovere la vecchia cartuccia del toner e installarne una nuova. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner.)

Sbavature di toner.

Se ci sono sbavature di toner sulla pagina, procedere come segue.

Difetti verticali ripetuti.

Se sul lato stampato della pagina vi sono segni ripetuti a intervalli regolari, procedere come segue.

  • La cartuccia del toner potrebbe essere danneggiata. Se si ripresenta lo stesso problema, rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner.)

  • Su alcuni componenti del dispositivo potrebbe essersi depositato del toner. Se il difetto si presenta sul retro della pagina, il problema dovrebbe risolversi da solo dopo alcune pagine.

  • Il gruppo fusore potrebbe essere danneggiato. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Sfondo stampato male.

Uno sfondo stampato male è la conseguenza di residui di toner distribuiti sulla pagina stampata.

  • La carta potrebbe essere troppo umida. Provare a stampare con un diverso lotto di carta. Non aprire le confezioni di carta finché non è necessario, in modo che la carta non assorba troppa umidità.

  • Se il problema si presenta su buste, cambiare il layout di stampa per evitare di stampare su aree che presentano giunture sovrapposte a tergo. La stampa su giunture può causare dei problemi.

  • Se questo problema interessa l'intera superficie di una pagina stampata, regolare la risoluzione di stampa dall'applicazione software o nella finestra Preferenze stampa. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

Caratteri stampati male.

  • Se i caratteri non vengono stampati correttamente, producendo immagini vuote, la risma di carta potrebbe essere troppo liscia. Provare a stampare su una carta diversa. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

Pagina inclinata.

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Verificare che le guide non siano troppo strette o troppo lente rispetto alla risma di carta.

Arricciature o onde.

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta. Le alte temperature e l'umidità possono fare arricciare la carta. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

Pieghe o grinze.

  • Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.

  • Controllare il tipo e la qualità della carta. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

Il retro dei fogli stampati è sporco.

Controllare se vi sono perdite di toner. Pulire l'interno del dispositivo. (Vedere Pulizia interna.)

Pagine nere o a colore pieno.

  • La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia, quindi reinserirla.

  • La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner.)

  • Potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Spargimenti di toner.

Vuoti nei caratteri.

I vuoti nei caratteri sono aree bianche all'interno dei caratteri che invece dovrebbero essere nere:

  • Se si stanno utilizzando i lucidi, provare a stampare su un altro tipo di lucidi. A causa della composizione dei lucidi, alcuni vuoti nei caratteri rientrano nella norma.

  • È possibile che si stia stampando sul lato sbagliato della carta. Rimuovere la carta e capovolgerla.

  • La carta potrebbe non soddisfare le specifiche. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)

Strisce orizzontali.

Se vengono stampate strisce nere o macchie allineate orizzontalmente, procedere come segue.

  • La cartuccia del toner potrebbe non essere installata correttamente. Rimuovere la cartuccia, quindi reinserirla.

  • La cartuccia del toner potrebbe essere difettosa. Rimuovere la cartuccia del toner e installarne una nuova. (Vedere Sostituzione della cartuccia del toner.)

  • Se il problema persiste, potrebbe essere necessario riparare il dispositivo. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Pieghe.

Se la carta stampata è arricciata oppure non viene alimentata nel dispositivo, procedere come segue.

  • Capovolgere la risma di carta nel vassoio di entrata. Provare anche a ruotare la carta di 180° nel vassoio.

  • Cambiare l'opzione della stampante e riprovare. Passare a Preferenze stampa, fare clic sulla scheda Carta e impostare il tipo su Sottile. (Vedere Apertura delle preferenze di stampa.)

Un'immagine sconosciuta viene stampata ripetutamente su alcuni fogli oppure sono presenti tracce di toner non fissato, caratteri poco leggibili o tracce di sporco.

Probabilmente il dispositivo viene usato ad un'altitudine di 1.000 m o superiore. L'altezza elevata può influenzare negativamente la qualità di stampa, con tracce di toner non fissato o immagini poco leggibili. Cambiare l'impostazione dell'altitudine corretta del dispositivo. (Vedere Regolazione dell'altitudine.)

Problemi comuni di Windows

Condizione

Soluzioni suggerite

Durante l'installazione viene visualizzato il messaggio "File in uso".

Chiudere tutte le applicazioni software. Rimuovere tutte le applicazioni software dal gruppo di avvio, quindi riavviare Windows. Reinstallare il driver della stampante.

Vengono visualizzati i messaggi "Errore di protezione generale", "Eccezione OE", "Spool 32" oppure "Operazione non valida".

Chiudere tutte le applicazioni, riavviare Windows e provare nuovamente a stampare.

Vengono visualizzati i messaggi "Errore di stampa", "Errore di timeout della stampante".

Questi messaggi potrebbero essere visualizzati durante la stampa. Attendere finché il dispositivo non termina la stampa. Se il messaggio viene visualizzato nella modalità Pronta oppure al termine della stampa, controllare il collegamento e/o se si è verificato un errore.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Windows, fare riferimento alla guida dell'utente di Microsoft Windows in dotazione con il computer.

Problemi comuni di Linux

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non stampa.

  • Controllare che nel sistema sia installato il driver della stampante. Aprire Unified Driver Configurator e passare alla scheda Printers nella finestra Printers configuration per visualizzare l'elenco delle stampanti disponibili. Assicurarsi che nell'elenco sia visualizzato il proprio apparecchio. Se il dispositivo non è presente nell'elenco, aprire Add new printer wizard per impostarlo.

  • Assicurarsi che il dispositivo sia acceso. Aprire Printers configuration e selezionare il proprio dispositivo dall'elenco delle stampanti. Esaminare la descrizione nel riquadro Selected printer. Se lo stato contiene la stringa Stopped, premere il pulsante Start. A questo punto, la stampante dovrebbe riprendere a funzionare normalmente. Lo stato "stopped" potrebbe attivarsi quando si verificano alcuni problemi di stampa.

  • Controllare se l'applicazione dispone di una speciale opzione di stampa, come "-oraw". Se l'opzione "-oraw" è specificata nel parametro della riga di comando, rimuoverla per stampare correttamente. Per il front-end Gimp, selezionare "print" -> "Setup printer" e modificare il parametro della riga di comando nell'opzione di comando.

Il dispositivo non stampa pagine intere, ma solo mezza pagina.

Questo è un problema noto che si verifica quando un dispositivo a colori viene utilizzato con la versione 8.51 o precedente di Ghostscript, il sistema operativo Linux a 64 bit, ed è stato segnalato a bugs.ghostscript.com con l'identificativo Ghostscript Bug 688252. Il problema viene risolto nell' AFPL Ghostscript v. 8.52 o superiore. Per risolvere questo problema, scaricare l'ultima versione di AFPL Ghostscript dal sito http://sourceforge.net/projects/ghostscript/ e installarla.

Durante la stampa di un documento viene visualizzato l'errore "Cannot open port device file".

Evitare di modificare i parametri del lavoro di stampa (ad esempio tramite LPR GUI) quando è in corso un lavoro di stampa. Versioni note del server CUPS interrompono il lavoro di stampa ogni volta che vengono modificate le opzioni di stampa e poi tentano di riavviare il lavoro dall'inizio. Poiché Unified Linux Driver blocca la porta durante la stampa, l'arresto improvviso del driver lascia la porta bloccata, quindi non disponibile per i lavori di stampa successivi. In questo caso, provare a rilasciare la porta selezionando Release port nella finestra Port configuration.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Linux, fare riferimento alla Guida dell'utente di Linux in dotazione con il computer.

Problemi comuni di Macintosh

Condizione

Soluzioni suggerite

Il dispositivo non stampa correttamente i file PDF. Mancano alcune parti della grafica, del testo o delle illustrazioni.

La stampa del file PDF come immagine può consentire la stampa del file. Attivare Print As Image nelle opzioni di stampa di Acrobat.

[Note]

La stampa di un file PDF come immagine richiederà un tempo maggiore.

Il documento è stato stampato, ma il lavoro di stampa non è scomparso dallo spooler in Mac OS X 10.3.2.

Aggiornare Mac OS a Mac OS X 10.3.3 o superiore.

Alcune lettere non vengono visualizzate normalmente durante la stampa della copertina.

Mac OS non può creare il font durante la stampa della pagina di copertina. L'alfabeto inglese e i numeri vengono visualizzati normalmente nella pagina di copertina.

Quando si stampa un documento in Mac OS con Acrobat Reader 6.0 o superiore, i colori non vengono stampati correttamente.

Assicurarsi che l'impostazione della risoluzione nel driver del dispositivo corrisponda a quella in Acrobat® Reader®.

[Note]

Per ulteriori informazioni sui messaggi di errore di Mac OS, fare riferimento alla Guida dell'utente di Macintosh in dotazione con il computer.