In questo capitolo vengono fornite istruzioni dettagliate per l'impostazione del dispositivo collegato in rete e del software.
Il capitolo tratta i seguenti argomenti:
Per utilizzare il dispositivo come stampante di rete, è necessario configurare i protocolli di rete.
La tabella seguente mostra gli ambienti di rete supportati dal dispositivo.
Elemento |
Requisiti |
---|---|
Interfaccia di rete |
Ethernet 10/100 Base-TX |
Sistema operativo di rete |
|
Protocolli di rete |
|
Sono disponibili diversi programmi per eseguire le impostazioni di rete nell'ambiente di rete.
![]() |
|
Prima di usare i seguenti programmi, impostare l'indirizzo IP. |
Server Web incorporato nel dispositivo di rete, che consente di:
Configurare i parametri di rete necessari per la connessione del dispositivo ai diversi ambienti di rete.
Personalizzare le impostazioni della stampante.
Questo programma di utilità consente di selezionare un'interfaccia di rete e configurare manualmente gli indirizzi IP per l'utilizzo con il protocollo TCP/IP. (Vedere Impostazione dell'IP con il programma SetIP)
![]() |
|
L'TCP/IPv6 non è supportato da questo programma. |
Per utilizzare il dispositivo in rete è necessario impostare i protocolli di rete. Questo capitolo illustra come eseguire questa operazione.
È possibile utilizzare la rete dopo aver collegato il cavo di rete ad una porta corrispondente sul dispositivo.
Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo. Tale operazione agevola l'impostazione di una rete e la risoluzione dei problemi.
Per stampare il rapporto:
In modalità Pronta, premere e tenere premuto il pulsante (Annulla) per circa 5 secondi. È possibile trovare l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP del dispositivo.
Ad esempio,
Indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78
Indirizzo IP: 192.0.0.192
Per prima cosa, è necessario impostare l'indirizzo IP per la stampa e la gestione in rete. Nella maggior parte dei casi, il nuovo indirizzo IP verrà assegnato automaticamente da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol Server) collegato alla rete.
In poche situazioni, sarà necessario impostare l'indirizzo IP manualmente. Si tratta di un IP statico che è spesso richiesto nelle reti Intranet aziendali per motivi di sicurezza.
Assegnazione dell'IP da DHCP: collegare la macchina alla rete e attendere alcuni minuti finché il server DHCP non assegna un indirizzo IP alla macchina. Quindi, stampare il Rapporto di configurazione della rete come spiegato in precedenza. Se il rapporto mostra un nuovo indirizzo IP assegnato dal server DHCP, l'indirizzo IP è stato aggiornato correttamente. Nel rapporto sarà visualizzato il nuovo indirizzo IP.
Assegnazione di un IP statico: per cambiare l'indirizzo IP dal computer, utilizzare il programma SetIP.
In un ambiente di ufficio, si consiglia di richiedere all'amministratore di rete di impostare l'indirizzo IP.
Questo programma consente di impostare manualmente l'indirizzo IP di rete del dispositivo utilizzando l'indirizzo MAC per comunicare con il dispositivo. L'indirizzo MAC è il numero di serie hardware della scheda di rete ed è riportato nel Rapporto di configurazione della rete.
Per l'uso del programma SetIP, disabilitare il firewall del computer prima di continuare, procedendo come segue:
Aprire
> > .Fare doppio clic su
.Fare clic su
.Disattivare il firewall.
Inserire il CD del software fornito con il dispositivo. Quando il CD del driver viene eseguito automaticamente, chiudere la finestra.
Avviare Windows Explorer e aprire l'unità X. (X rappresenta l'unità CD/DVD.)
Fare doppio clic su SetIP.
>Fare doppio clic su
per installare il programma.Fare clic su
. Se necessario, selezionare la lingua dall'elenco a discesa.Per completare l'installazione, seguire le istruzioni visualizzate.
Collegare il dispositivo alla rete con un cavo di rete.
Accendere il dispositivo.
Dal menu SetIP > SetIP.
di Windows, selezionare > >Nella finestra SetIP, fare clic sull'icona (terza da sinistra) per aprire la finestra di configurazione TCP/IP.
Immettere i nuovi dati del dispositivo nella finestra di configurazione come segue. Prima di procedere, in una Intranet aziendale, potrebbe essere necessario far assegnare queste informazioni a un amministratore di rete.
Rapporto di configurazione della rete e immetterlo senza i due punti (:). Ad esempio, 00:15:99:29:51:A8 diventa 0015992951A8.
: leggere l'indirizzo MAC della macchina nel: inserire un nuovo indirizzo IP per la stampante.
Ad esempio, se l'indirizzo IP del computer è 192.168.1.150, immettere 192.168.1.X (dove X è un numero compreso tra 1 e 254, diverso dall'indirizzo del computer).
: inserire la maschera di sottorete.
: inserire il gateway predefinito.
Fare clic su Rapporto di configurazione della rete. Verificare che tutte le impostazioni siano corrette.
, quindi su . Il dispositivo stamperà automaticamente ilFare clic su SetIP.
per chiudere il programmaSe necessario, riavviare il firewall del computer.
È inoltre possibile impostare le varie impostazioni di rete tramite programmi di amministrazione di rete quali Embedded Web Service.
Probabilmente è necessario ripristinare le impostazioni predefinite della macchina quando la macchina in uso è collegata ad un nuovo ambiente di rete.
Avviare un browser Web e immettere il nuovo indirizzo IP della stampante nella finestra del browser.
Ad esempio:
Quando viene visualizzata la finestra di Embedded Web Service, fare clic su .
Fare clic su
. Dopodiché, fare clic su per la rete.Spegnere la macchina e riavviarla al fine di applicare le impostazioni.
Per impostare il driver del dispositivo, seguire i passaggi sotto indicati.
Questa opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla rete e acceso.
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Il CD del software dovrebbe essere eseguito automaticamente e dovrebbe comparire una finestra di installazione.
Se la finestra di installazione non viene visualizzata, fare clic su
e quindi su . Digitare X:\ , sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità. Fare clic su .Se si utilizza Windows Vista, Windows 7 e Windows Server 2008 R2, fare clic su
> > > .Digitare X:\
, sostituendo la "X" con la lettera che rappresenta l'unità, quindi scegliere .Se appare la finestra
in Windows Vista, Windows 7 e Windows 2008 Server R2, fare clic su nel campo e fare clic su o nelle finestre .Fare clic su
.Se necessario, selezionare la lingua dall'elenco a discesa.
Selezionare
. Quindi, fare clic su .
![]() |
|
Installazione personalizzata consente di selezionare il collegamento della macchina e di scegliere i singoli componenti da installare. Seguire la guida visualizzata nella finestra. |
Viene visualizzato l'elenco di stampanti disponibili in rete. Selezionare nell'elenco la stampante da installare e fare clic su
.Se l'elenco non contiene la stampante desiderata, fare clic su
per aggiornarlo oppure selezionare per aggiungere la stampante alla rete. Per aggiungere la stampante alla rete, immettere il nome della porta e l'indirizzo IP per la stampante.Per verificare l'indirizzo IP della stampante, stampare una pagina di configurazione di rete. Tenere premuto il (pulsante Annulla) per circa 5 secondi, quindi rilasciarlo. (Un esempio di indirizzo IP è 13.121.52.104.)
Per trovare una stampante condivisa (percorso UNC), selezionare
e immettere manualmente il nome di condivisione oppure cercare una stampante condivisa facendo clic sul pulsante .
![]() |
|
Se non è possibile individuare il dispositivo nella rete, disattivare il firewall e fare clic su .Per il sistema operativo Windows, fare clic su > e avviare il firewall di Windows, poi disattivare tale opzione. Per altri sistemi operativi, fare riferimento alla relativa guida in linea. |
Al termine dell'installazione, viene visualizzata una finestra di richiesta di stampa di una pagina di prova. Se si desidera stampare una pagina di prova, selezionare la casella di controllo e fare clic su
. In caso contrario, fare semplicemente clic su e passare al punto 8.Se la pagina di prova viene stampata correttamente, fare clic su
.In caso contrario, fare clic su
per ristamparla.Fare clic su
.
![]() |
|
|
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla rete e acceso. Inoltre, è necessario aver impostato l'indirizzo IP del dispositivo.
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM visualizzata sulla scrivania del Macintosh.
Fare doppio clic sulla cartella
.Fare doppio clic sull'icona
.Immettere la password e fare clic su
.Appare la finestra del programma di installazione Dell Fare clic su .
Selezionare
e fare clic su . L'opzione è consigliata per la maggior parte degli utenti. Verranno installati tutti i componenti necessari per le operazioni del dispositivo.Selezionando
, è possibile scegliere i singoli componenti da installare.Viene visualizzato l'avviso che tutte le applicazioni verranno chiuse. Fare clic su
.Al termine dell'installazione, fare clic su
.Aprire la cartella
> > .Per Mac OS X 10.5-10.6, aprire la cartella
> e fare clic su .Fare clic su
nell' .Per Mac OS X 10.5-10.6, fare clic sull'icona "
". Verrà visualizzata una finestra.Per Mac OS X 10.3, selezionare la scheda
.Per Mac OS X 10.4, fare clic su
.Per Mac OS X 10.5-10.6, fare clic su
.Selezionare
in .
![]() |
|
Durante la stampa di un documento contenente più pagine, le prestazioni di stampa possono essere migliorate scegliendo per l'opzione . |
Immettere l'indirizzo IP del dispositivo nel campo
.Immettere il nome della coda nel campo
. Se non si riesce a stabilire il nome della coda per il server del dispositivo, provare a usare la coda predefinita.Per Mac OS X 10.3, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
in e il nome del dispositivo in .Per Mac OS X 10.4, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
in e il nome del dispositivo in .Per Mac OS X 10.5-10.6, se l'opzione di selezione automatica non funziona correttamente, selezionare
e il nome del dispositivo in .Il dispositivo viene visualizzato nell'
e impostato come stampante predefinita.Fare clic su
.
![]() |
|
Se la stampante non funziona correttamente, disinstallare il driver e reinstallarlo. Seguire i passaggi sotto indicati per disinstallare il driver per Mac OS.
|
Assicurarsi che il dispositivo sia collegato alla rete e acceso. Inoltre, è necessario aver impostato l'indirizzo IP del dispositivo.
Inserire il CD del software in dotazione nell'unità CD/DVD.
Fare doppio clic sull'icona del CD-ROM che appare sul desktop del Linux.
Fare doppio clic sulla cartella
.Fare doppio clic sull'icona
.Appare la finestra del programma di installazione Dell Fare clic su .
Si apre la finestra di installazione guidata Aggiungi stampante. Fare clic su
.Selezionare Network printer e fare clic sul pulsante
.L'indirizzo IP della stampante e il nome del modello appaiono sul campo di elenco.
Selezionare il dispositivo e fare clic su
.Fare doppio clic sul
.Fare clic su
Viene visualizzata la finestra
. Fare clic su .Selezionare
e fare clic sul pulsante .L'indirizzo IP della stampante e il nome del modello appaiono sul campo di elenco.
Selezionare il dispositivo e fare clic su
.Immettere la descrizione della stampante e fare clic su
.Al termine dell'aggiunta della stampante, fare clic su
.
![]() |
|
|
Per utilizzare l'ambiente di rete IPv6, attenersi alla procedura seguente per utilizzare l'indirizzo IPv6:
Il sistema viene fornito con la funzione IPv6 attivata.
Collegare il dispositivo alla rete con un cavo di rete.
Accendere il dispositivo.
Stampare un Rapporto di configurazione della rete dal pannello di controllo del dispositivo che controllerà gli indirizzi IPv6.
Selezionare
> > > > .Fare clic su
nella finestra .Seguire le istruzioni visualizzate.
![]() |
|
Se il dispositivo non funziona nell'ambiente di rete, attivare IPv6. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla successiva. |
Dal pannello di controllo del dispositivo è possibile stampare un Rapporto di configurazione della rete con le impostazioni di rete correnti del dispositivo. Tale operazione agevola l'impostazione di una rete e la risoluzione dei problemi.
Per stampare il rapporto:
In modalità Pronta, premere e tenere premuto il pulsante (Annulla) per circa 5 secondi. È possibile trovare l'indirizzo MAC e l'indirizzo IP del dispositivo.
Ad esempio,
indirizzo MAC: 00:15:99:41:A2:78
indirizzo IP: 192.0.0.192
Il dispositivo supporta i seguenti indirizzi IPv6 per la stampa e la gestione in rete.
: indirizzo IPv6 locale autoconfigurato. (L'indirizzo inizia con FE80.)
: indirizzo IPv6 configurato automaticamente da un router di rete.
: indirizzo IPv6 configurato da un server DHCPv6.
: indirizzo IPv6 configurato in modo manuale da un utente.
Avviare un web browser, ad esempio Internet Explorer che supporti l'indirizzo IPv6 come URL. (Vedere Uso di Embedded Web Service (solo Dell 1130n).)
![]() |
|
Per IPv4, immettere l'indirizzo IPv4 (http://xxx.xxx.xxx.xxx) nel campo dell'indirizzo e premere Invio o fare clic su . |
Quando viene visualizzata la finestra di Embedded Web Service, fare clic su .
Fare clic su
.Attivare l'opzione
nella sezione .Selezionare il
e fare clic sul pulsante ; il prefisso del router verrà inserito automaticamente nel campo dell'indirizzo.Immettere il resto dell'indirizzo. (Es.: 3FFE:10:88:194::AAAA. "A" è il numero esadecimale da 0 a 9, da A a F.)
Fare clic sul pulsante
.L'installazione del driver per la stampante di rete nell'ambiente di rete IPv6 è la stessa di TCP/IPv4. (Vedere Installazione del driver del dispositivo collegato alla rete.)
Selezionare Porta TCP/IP e quando appare l'elenco dei dispositivi, selezionare semplicemente l'indirizzo IPv6 del dispositivo.
Avviare un web browser, ad esempio Internet Explorer che supporti l'indirizzo IPv6 come URL.
Selezionare uno degli indirizzi IPv6 (Rapporto di configurazione della rete.
, , , ) daImmettere gli indirizzi IPv6. (Es.: http://[FE80::215:99FF:FE66:7701].)
![]() |
|
L'indirizzo deve essere racchiuso tra parentesi "[]". |