Questo capitolo illustra le operazioni di stampa comuni.
Il capitolo tratta i seguenti argomenti:
![]() |
|
Le procedure illustrate sono essenzialmente basate su Windows XP. |
I driver della stampante supportano le seguenti funzioni standard:
Selezione dell'orientamento, del formato, dell'alimentazione della carta e del tipo di supporto.
Numero di copie.
Inoltre, è possibile utilizzare diverse funzioni speciali di stampa. La tabella seguente fornisce una panoramica generale delle funzioni supportate dai driver della stampante:
![]() |
|
Alcuni modelli o sistemi operativi potrebbero non supportare alcune funzioni indicate nella seguente tabella. |
Funzione |
Windows |
---|---|
Opzione qualità di stampa |
● |
Stampa di poster |
● |
Più pagine per foglio |
● |
Stampa di libretti (manuale) |
● |
Stampa con adattamento alla pagina |
● |
Riduzione e ingrandimento della stampa |
● |
Alimentazione diversa per prima pagina |
● |
Filigrana |
● |
Overlay |
● |
Stampa fronte-retro (manuale) |
● |
(●: supportata, vuoto: non supportata)
Il dispositivo consente di stampare da diverse applicazioni Windows, Macintosh o Linux. I passaggi esatti per stampare un documento possono variare in funzione dell'applicazione utilizzata.
![]() |
|
|
Di seguito viene descritta la procedura generale per stampare dalle varie applicazioni Windows.
![]() |
|
Elementi di base per la stampa in Macintosh. (Vedere Stampa in Macintosh.) Elementi di base per la stampa in Linux. (Vedere Stampa da Linux.) |
La seguente finestra
deriva da Blocco note di Windows XP. La finestra visualizzata potrebbe variare in base al sistema operativo o all'applicazione in uso.Aprire il documento da stampare.
Selezionare
dal menu . Viene visualizzata la finestra .Selezionare il dispositivo dall'elenco
.Le impostazioni di stampa di base che includono il numero di copie e l'intervallo di stampa vengono selezionate all'interno della finestra
.
![]() |
|
Per sfruttare le funzioni offerte dal driver della stampante, fare clic su Apertura delle preferenze di stampa.) oppure su nella finestra dell'applicazione per modificare le impostazioni di stampa. (Vedere |
Per avviare il lavoro di stampa, fare clic su
o nella finestra .Se il lavoro di stampa è in attesa in una coda o spooler di stampa, annullare il lavoro come segue:
Fare clic sul menu
di Windows.Per Windows 2000, selezionare
> .Per Windows XP/Server 2003, selezionare
.Per Windows Server 2008/Vista, selezionare
> > .Per Windows 7, selezionare
> > .Per Windows Server 2008 R2, selezionare
> > .Per Windows 2000, XP, Server 2003 e Vista, fare doppio clic sul dispositivo.
Per Windows 7 e Windows Server 2008 R2, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante > menu di scelta rapida >
.
![]() |
|
Se accanto all'opzione è presente il simbolo ►, è possibile selezionare gli altri driver della stampante collegati con la stampante selezionata. |
Dal menu
, selezionare .
![]() |
|
Inoltre è possibile accedere a questa finestra semplicemente facendo clic sull'icona del dispositivo ( È inoltre possibile annullare il lavoro corrente premendo |
È possibile visualizzare in anteprima le impostazioni selezionate nella parte superiore destra delle
.Aprire il documento da stampare.
Selezionare
dal menu File. Viene visualizzata la finestra .Selezionare il dispositivo dall'elenco
.Fare clic su
o .L'opzione , visibile in ogni scheda delle preferenze ad eccezione della scheda , consente di salvare le impostazioni correnti per uso futuro.
Per salvare una voce nei
, seguire questa procedura.Modificare le impostazioni in ciascuna scheda a seconda delle necessità.
Specificare un nome per la voce nella casella di immissione
.Fare clic su
. Quando si salva , tutte le impostazioni correnti del driver vengono salvate.Se si fa clic su
, il pulsante si trasforma in . Selezionare altre opzioni e fare clic su . Le impostazioni verranno aggiunte ai specificati.Per usare un'impostazione salvata, selezionarla nell'elenco a discesa
. Il dispositivo è ora impostato per stampare in base all'impostazione selezionata.Per eliminare un'impostazione salvata, selezionarla nell'elenco a discesa
e fare clic su .È inoltre possibile ripristinare le impostazioni predefinite del driver della stampante selezionando
dall'elenco a discesa .Fare clic sul punto interrogativo nell'angolo in alto a destra della finestra e fare clic sull'opzione di cui si desidera informazioni. A questo punto appare una finestra con informazioni relative alle funzioni dell'opzione in questione fornita dal driver.
Se si desidera cercare informazioni mediante una parola chiave, fare clic sulla scheda
nella finestra e inserire una parola chiave nella riga di inserimento dell'opzione . Per ottenere informazioni sui materiali di consumo, aggiornamenti del driver o registrazione, ecc., fare clic sui pulsanti corrispondenti.Le funzioni speciali di stampa comprendono:
È possibile selezionare il numero delle pagine da stampare su un singolo foglio di carta. Per stampare più di una pagina per foglio, il formato delle pagine verrà ridotto e le pagine verranno disposte nell'ordine specificato. È possibile stampare fino a 16 pagine su un foglio.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa .Selezionare il numero di pagine da stampare per foglio (2, 4, 6, 9 o 16) nell'elenco a discesa
.Se necessario, selezionare l'ordine delle pagine nell'elenco a discesa
.Per stampare un bordo attorno a ogni pagina nel foglio, selezionare
.Fare clic sulla scheda
; selezionare , e .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Questa funzione consente di stampare un documento di una singola pagina su 4, 9 o 16 fogli che, una volta incollati assieme, formeranno un poster.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa .Selezionare il layout della pagina desiderato.
Specifiche sul layout della pagina
: il documento sarà ingrandito e diviso in 4 pagine.
: il documento sarà ingrandito e diviso in 9 pagine.
: il documento sarà ingrandito e diviso in 16 pagine.
Selezionare il valore
. Specificare in millimetri o pollici selezionando il pulsante di opzione nella parte superiore destra della scheda per facilitare l'incollamento dei fogli.Fare clic sulla scheda
; selezionare , e .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .È possibile completare il poster incollando assieme i fogli.
Questa funzione consente di stampare il documento su entrambe le facciate di un foglio e dispone le pagine in modo tale da consentire il piegamento a metà del foglio dopo la stampa, per creare un libretto.
![]() |
|
Per realizzare un libretto è necessario stampare su supporti di stampa in formato A4, Lettera, Legale, Folio USA o Oficio. |
Per modificare le impotazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa .Fare clic sulla scheda
; selezionare , e .
![]() |
|
L'opzione non è disponibile per tutti i formati carta. Per scoprire il formato carta disponibile per questa funzione, selezionare il formato carta disponibile nell'opzione della scheda .Se viene selezionato un formato non disponibile, l'opzione viene annullata automaticamente. Selezionare solamente la carta disponibile (carta senza |
Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Dopo aver stampato, piegare e graffare le pagine.
È possibile stampare su entrambe le facciate del foglio: fronte-retro. Prima di stampare, decidere come orientare il documento. È possibile utilizzare questa funzione con la carta di formato Lettera, Legale, A4, Folio USA oppure Oficio. (Vedere Specifiche del supporto di stampa.)
![]() |
|
|
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
.Dalla sezione
, selezionare l'opzione di rilegatura desiderata.
: questa opzione corrisponde al layout convenzionale utilizzato nella rilegatura dei libri.
: questa opzione rappresenta il layout convenzionale utilizzato nei calendari.
Fare clic sulla scheda
; selezionare , e .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .
![]() |
|
Se il dispositivo non è dotato di un'unità fronte-retro, è necessario completare il lavoro di stampa manualmente. Il dispositivo stampa prima una pagina sì e una no del documento. Dopo di ciò, sul computer viene visualizzato un messaggio. Per completare il lavoro di stampa, seguire le istruzioni visualizzate. |
È possibile modificare le dimensioni del contenuto di un documento in modo che risulti ingrandito o ridotto sulla pagina stampata inserendo la percentuale desiderata.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
.Immettere la percentuale di scala nella casella di immissione
.Inoltre è possibile fare clic sulle frecce su/giù per selezionare la percentuale di scala.
Selezionare
, e in .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Questa funzione della stampante consente di scalare il lavoro di stampa in base al formato carta selezionato, a prescindere dalle dimensioni del documento. Ciò risulta utile quando si desidera controllare i dettagli più minuti in un documento piccolo.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
.Selezionare il formato carta desiderato da
.Selezionare
, e in .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .L'opzione filigrana consente di stampare testo su un documento esistente. Ad esempio, la si utilizza per inserire la parola "BOZZA" o "RISERVATO" scritta con caratteri grigi di grandi dimensioni e stampata diagonalmente sulla prima pagina o su tutte le pagine di un documento.
Il dispositivo è dotato di diverse filigrane predefinite. È possibile modificarle o aggiungerne delle nuove all'elenco.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
e selezionare la filigrana desiderata dall'elenco a discesa . Nell'immagine di anteprima verrà visualizzata la filigrana selezionata.Fare clic su
o su fino a uscire dalla finestra di stampa.Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa . Viene visualizzata la finestra .Immettere un messaggio di testo nella casella
. Possono essere utilizzati fino a 256 caratteri. Il messaggio verrà visualizzato nella finestra di anteprima.Se è selezionata la casella
, la filigrana verrà stampata solo sulla prima pagina.Selezionare le opzioni per la filigrana.
Nella sezione
è possibile selezionare il nome del carattere, lo stile, la dimensione e il livello di grigio; nella sezione è possibile impostare l'angolatura della filigrana.Fare clic su
per aggiungere una nuova filigrana all'elenco .Una volta terminate le modifiche, fare clic su
o su fino a uscire dalla finestra .Per interrompere la stampa della filigrana, selezionare
dall'elenco a discesa .Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa . Viene visualizzata la finestra .Selezionare la filigrana da modificare nell'elenco
e modificare il messaggio della filigrana e le relative opzioni.Per salvare le modifiche, scegliere
.Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
, selezionare dall'elenco a discesa . Viene visualizzata la finestra .Selezionare la filigrana da eliminare nell'elenco
, quindi scegliere .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Un overlay è un'immagine e/o un testo memorizzato nel disco rigido del computer come file di formato speciale che può essere stampato su qualsiasi documento. Gli overlay vengono spesso utilizzati per sostituire la carta intestata. Invece di utilizzare carta intestata, è infatti possibile creare un overlay contenente esattamente le stesse informazioni. Per stampare una lettera con la carta intestata dell'azienda, non è necessario caricare nel dispositivo la carta prestampata: basta stampare l'overlay della carta intestata sul documento.
Per utilizzare un overlay di pagina, è necessario crearne uno nuovo contenente il logo o l'immagine.
Creare o aprire un documento contenente il testo o un'immagine da utilizzare in un nuovo overlay di pagina. Posizionare gli elementi come si desidera che vengano visualizzati una volta stampati come overlay.
Per salvare il documento come overlay, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereNella scheda
selezionare dall'elenco a discesa . Viene visualizzata la finestra .Nella finestra
, fare clic su .Nella finestra
, immettere il nome con un massimo di otto caratteri nella casella . Se necessario, selezionare il percorso di destinazione. (Il percorso predefinito è C:\Formover.)Fare clic su
. Il nome viene visualizzato nell' .Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Il file non viene stampato, viene invece memorizzato nell'unità disco del computer.
![]() |
|
Le dimensioni del documento overlay devono essere le stesse dei documenti stampati con l'overlay. Non creare un overlay con una filigrana. |
Dopo avere creato un overlay, è possibile stamparlo con il documento. Per stampare un overlay con un documento, procedere come segue.
Creare o aprire il documento da stampare.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
.Selezionare l'overlay desiderato dall'elenco a discesa
.Se il file di overlay desiderato non appare nell'elenco a discesa
, selezionare dall'elenco e fare clic su . Selezionare il file di overlay da utilizzare.Se il file di overlay da utilizzare è stato memorizzato in un'origine esterna, è possibile caricare comunque il file dalla finestra
.Dopo aver selezionato il file, scegliere
. Il file appare nella casella ed è disponibile per la stampa. Selezionare l'overlay dalla casella .Se necessario, selezionare la casella
. Se questa casella è selezionata, ogni volta che si invia un documento per la stampa viene visualizzata una finestra dei messaggi in cui viene richiesto di confermare la stampa dell'overlay sul documento.Se questa casella non è selezionata, ma è stato selezionato un overlay, quest'ultimo verrà automaticamente stampato con il documento.
Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .L'overlay selezionato viene stampato sul documento.
![]() |
|
La risoluzione del documento overlay deve essere la stessa del documento che verrà stampato con l'overlay. |
È possibile eliminare gli overlay di pagina non utilizzati.
Nella finestra
, fare clic sulla scheda .Selezionare
nell'elenco a discesa .Selezionare l'overlay da eliminare nella casella
.Fare clic su
.Quando appare un messaggio di conferma, fare clic su
.Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .Per regolare la qualità di stampa in base alle proprie esigenze di stampa, usare le seguenti opzioni di grafica.
Per modificare le impostazioni di stampa dall'applicazione, accedere a Apertura delle preferenze di stampa.)
. (VedereFare clic sulla scheda
.
![]() |
|
|
: selezionare per stampare testi più scuri rispetto ad un normale documento. Usare per stampare in nero, indipendentemente dal colore che appare sullo schermo.
Dell 1130n): per utilizzare le impostazioni avanzate, fare clic sul pulsante .
(solo: questa opzione fa in modo che il driver indichi alla stampante come rappresentare il testo nel documento. Selezionare l'impostazione appropriata in base allo stato del documento.
: quando questa opzione è selezionata, il driver scaricherà qualsiasi font TrueType utilizzato nel documento e non ancora memorizzato (residente) nella stampante. Se, dopo aver stampato un documento, si scopre che i font non sono stati stampati correttamente, scegliere Scarica come immagine bit e ristampare. L'impostazione Scarica come immagine bit è spesso utile durante la stampa con Adobe®.
: quando questa opzione è selezionata, il driver scaricherà i dati dei font come immagini bitmap. I documenti con font complicati, come quelli coreani o cinesi, oppure altri font verranno stampati più rapidamente con questa impostazione.
: quando questa opzione è selezionata, il driver scaricherà tutti i font come grafica. Quando si stampano documenti con un elevato contenuto di grafica e relativamente pochi font TrueType, con questa impostazione è possibile migliorare le prestazioni (velocità di stampa).
: quando l'opzione è selezionata, la stampante utilizza i font presenti in memoria (font residenti), per stampare il documento, invece di scaricare i font utilizzati nel documento. Poiché lo scaricamento dei font richiede tempo, selezionando questo opzione è possibile velocizzare il tempo di stampa. Quando si utilizzano i font della stampante, la stampante tenterà di far corrispondere i font utilizzati nel documento con quelli presenti in memoria. Se, tuttavia, i font utilizzati nel documento sono molto diversi da quelli residenti nella stampante, la stampa risulterà molto diversa da quanto visualizzato a schermo.
: consente all'utente di mettere in risalto i bordi del testo e le linee sottili per migliorare le leggibilità.
: selezionando questa opzione, aumenta la durata della cartuccia del toner e diminuiscono i costi per pagina, senza una significativa riduzione della qualità di stampa.
: se si seleziona questa opzione, la funzione viene applicata in base all'impostazione specificata sul dispositivo.
: selezionare questa opzione per consentire alla stampante di usare una minore quantità di toner su ogni pagina.
: selezionare questa opzione se non è necessario risparmiare toner per stampare un documento.
: l'opzione regola la densità del toner sulle stampe. I valori sono , e .
![]() |
|
Per Dell 1130n, è possibile modificare la scurezza in Utilità impostazioni stampante. |
Fare clic su
o finché si esce dalla finestra .
![]() |
|
Le impostazioni selezionate nella maggior parte delle applicazioni Windows hanno la priorità su quelle specificate nel driver della stampante. Modificare innanzitutto tutte le impostazioni di stampa disponibili nell'applicazione software, quindi quelle restanti utilizzando il driver della stampante. |
Fare clic sul menu
di Windows.Per Windows 2000, selezionare
> .Per Windows XP/Server 2003, selezionare
.Per Windows Server 2008/Vista, selezionare
> > .Per Windows 7, selezionare
> > .Per Windows Server 2008 R2, selezionare
> > .Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo.
Per Windows XP/Server 2003/Server 2008/Vista, premere
.Per Windows 7 e Windows Server 2008 R2, nei menu di scelta rapida, selezionare
.
![]() |
|
Se accanto all'opzione è presente il simbolo ►, è possibile selezionare gli altri driver della stampante collegati con la stampante selezionata. |
Modificare le impostazioni in ciascuna scheda.
Fare clic su
.
![]() |
|
Se si desidera cambiare le impostazioni per ogni lavoro di stampa, cambiarle in . |
Fare clic sul menu
di Windows.Per Windows 2000, selezionare
> .Per Windows XP/Server 2003, selezionare
.Per Windows Server 2008/Vista, selezionare
> > .Per Windows 7, selezionare
> > .Per Windows Server 2008 R2, selezionare
> > .Selezionare il dispositivo.
Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo e selezionare
.
![]() |
|
Per Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Se accanto all'opzione è presente il simbolo ►, è possibile selezionare gli altri driver della stampante collegati con la stampante selezionata. |
A volte può essere necessario salvare i dati di stampa come file.
Per creare un file, procedere come segue.
Selezionare la casella
nella finestra .Fare clic su
.Inserire il percorso di destinazione e il nome di file, quindi fare clic su
.Ad esempio c:\Temp\il nome di file.
![]() |
|
Se si inserisce solo il nome di file, il file viene automaticamente salvato in . La cartella salvata può variare a seconda del sistema operativo utilizzato. |
Questo capitolo illustra la procedura di stampa con Macintosh. Prima di stampare, è necessario impostare l'ambiente di stampa.
Quando si stampa con un Macintosh, è necessario controllare l'impostazione del driver della stampante in ciascuna applicazione utilizzata. Per stampare da un Macintosh, procedere come segue.
Aprire un'applicazione e selezionare il file da stampare.
Aprire il menu
e fare clic su ( in alcune applicazioni).Scegliere il formato carta, l'orientamento, la scala, altre opzioni e verificare che il dispositivo sia selezionato. Fare clic su
.Aprire il menu
e fare clic su .Scegliere il numero di copie desiderato e specificare le pagine da stampare.
Fare clic su
.Il dispositivo permette di utilizzare funzioni di stampa avanzate.
Aprire un'applicazione e selezionare
dal menu . Il nome del dispositivo visualizzato nella finestra delle proprietà della stampante potrebbe variare in funzione del dispositivo in uso. Ad eccezione del nome, la composizione della finestra delle proprietà della stampante è simile alla seguente.
![]() |
|
Le opzioni di impostazione possono variare a seconda delle stampanti e della versione del sistema operativo Mac OS. |
La scheda
fornisce le opzioni che consentono di impostare l'aspetto del documento nella pagina stampata. È possibile stampare più pagine su un solo foglio. Selezionare dall'elenco a discesa per accedere alle seguenti funzioni.: questa opzione consente di selezionare la direzione di stampa su una pagina in modo analogo agli esempi riportati sull'IU.
: questa opzione consente di stampare un bordo attorno a ogni pagina nel foglio.
: questa opzione consente di ruotare il foglio di 180 gradi.
La scheda
fornisce le opzioni per selezionare la . Selezionare dall'elenco a discesa in per accedere alle funzioni grafiche.( ): questa opzione consente di selezionare la risoluzione di stampa. Tanto più alta è l'impostazione, tanto più nitidi risulteranno i caratteri stampati e la grafica. L'impostazione più alta può aumentare il tempo necessario per la stampa di un documento.
: questa opzione consente di migliorare le stampe. Le opzioni disponibili sono , , e .
Impostare
per far corrispondere la carta caricata nel vassoio dal quale si desidera stampare. In questo modo si otterrà una stampa di qualità ottimale. Se si carica un tipo diverso di materiale di stampa, selezionare il tipo di carta corrispondente.La scheda
fornisce le opzioni , e . Selezionare dall'elenco a discesa sotto per accedere alle seguenti funzioni.: selezionando questa opzione, aumenta la durata della cartuccia del toner e diminuiscono i costi per pagina, senza una significativa riduzione della qualità di stampa.
: se si seleziona questa opzione, la funzione viene applicata in base all'impostazione specificata sul dispositivo.
: selezionare questa opzione per consentire alla stampante di usare una minore quantità di toner su ogni pagina.
: selezionare questa opzione se non è necessario risparmiare toner per stampare un documento.
Dell 1130.)
: selezionando questa funzione, il dispositivo conserva l'immagine della pagina stampata fino a quando la pagina non fuoriesce dal dispositivo. In caso di inceppamento carta, la stampante ristampa l'ultima pagina inviata dal computer dopo l'eliminazione dell'inceppamento. (Solo: se questa opzione è selezionata, il dispositivo attiva la modalità di risparmio energetico dopo il tempo selezionato.
È possibile stampare più di una pagina su un singolo foglio di carta. Questa funzione consente di stampare bozze a basso costo.
Aprire un'applicazione e selezionare
dal menu .Selezionare
dall'elenco a discesa in . Nell'elenco a discesa , selezionare il numero delle pagine da stampare su un foglio di carta.Selezionare le altre opzioni da utilizzare.
Fare clic su
per fare in modo che il dispositivo stampi il numero di pagine desiderato su una facciata di un foglio.Sono molte le applicazioni Linux da cui è possibile stampare utilizzando il sistema CUPS (Common UNIX Printing System). Il dispositivo può essere utilizzato per eseguire la stampa da una qualsiasi di queste applicazioni.
Aprire un'applicazione e selezionare
dal menu .Selezionare direttamente
se si utilizza lpr.Nella finestra LPR GUI selezionare il nome del modello del dispositivo dall'elenco delle stampanti, quindi fare clic su
.Cambiare le proprietà del lavoro di stampa usando le seguenti quattro schede visualizzate nella parte superiore della finestra.
: questa opzione consente di modificare il formato carta, il tipo di carta e l'orientamento dei documenti. Attiva la funzione fronte-retro, aggiunge informazioni iniziali e finali e cambia il numero di pagine per foglio.
: questa opzione consente di specificare i margini della pagina e di impostare le opzioni per il testo, ad esempio la spaziatura o le colonne.
: questa opzione consente di impostare le opzioni grafiche che verranno utilizzate quando si stampano immagini o file, ad esempio le opzioni relative ai colori, il formato o la posizione delle immagini.
: questa opzione consente di impostare la risoluzione di stampa, la carta, l'alimentazione e le funzioni di stampa speciali.
![]() |
|
Se l'opzione non è disponibile per la selezione, significa che l'opzione in grigio non è supportata. |
Fare clic su
per applicare le modifiche e chiudere la finestra .Fare clic su
nella finestra per iniziare la stampa.Viene visualizzata la finestra di stampa che consente di monitorare lo stato del lavoro di stampa.
Per annullare il lavoro corrente, fare clic su
.Sul dispositivo è possibile stampare molti tipi diversi di file utilizzando il metodo CUPS standard, ossia direttamente dall'interfaccia della riga di comando. A tale scopo, è necessario eseguire l'utilità CUPS lpr. Il pacchetto di driver tuttavia sostituisce lo strumento lpr standard con un programma LPR GUI molto più intuitivo e facile da utilizzare.
Per stampare un documento, procedere come segue.
Digitare lpr <il nome di file> dalla riga di comando della shell Linux e premere Invio. Viene visualizzata la finestra
.Quando si digita solamente lpr e si preme
, la finestra appare per prima. Selezionare i file che si desidera stampare, quindi fare clic su .Nella finestra
, selezionare il dispositivo dall'elenco, quindi modificare le proprietà del lavoro di stampa.Fare clic su
per iniziare la stampa.Utilizzando la finestra
accessibile da , è possibile cambiare le varie proprietà del dispositivo come stampante.Aprire
.Se necessario, premere
.Selezionare il dispositivo dall'elenco delle stampanti disponibili, quindi fare clic su
.Viene visualizzata la finestra
.Nella parte superiore della finestra sono disponibili le cinque schede seguenti.
: questa opzione consente di modificare l'ubicazione e il nome della stampante. Il nome immesso in questa scheda viene visualizzato nell'elenco delle stampanti in .
: questa opzione consente di visualizzare o selezionare un'altra porta. Se si cambia la porta del dispositivo impostandola da USB a parallela o viceversa mentre la stampante è in uso, è necessario riconfigurare la porta in questa scheda.
: consente di visualizzare o selezionare un altro driver della stampante. Facendo clic su è possibile impostare le opzioni predefinite del dispositivo.
: questa opzione visualizza l'elenco dei lavori di stampa. Fare clic su per annullare il lavoro selezionato e selezionare la casella di controllo per visualizzare i lavori precedenti nell'elenco.
: questa opzione visualizza la classe a cui appartiene il dispositivo. Fare clic su per aggiungere il dispositivo a una classe specifica oppure su per rimuovere il dispositivo dalla classe selezionata.
Fare clic su
per applicare le modifiche e chiudere la finestra .